Integratori+alimentari+pericolosi%3A+ritirati+dal+mercato%2C+non+consumateli
tradingit
/integratori-alimentari-prodotto-contaminato/amp/
News

Integratori alimentari pericolosi: ritirati dal mercato, non consumateli

Published by

Un’abitudine sempre più frequente. Utilizzare integratori alimentari, affidarsi ad essi. Ma spesso il pericolo è dietro l’angolo.

Integratori (Adobe)

E’ comune abitudine acquistare prodotti senza in realtà conoscerne la composizione o magari altre caratteristiche. E’ comune abitudine dei tempi che viviamo dell’epoca che caratterizza i nostri giorni. Troppo spesso, e nelle ultime settimane ancor di più, leggiamo di prodotti ritirati dal mercato perchè magari contaminati da sostanza dannose per l’organismo  perchè magari non rispondenti alla necessaria caratteristica nutrizionale o in ogni caso legate a determinati valori. Il tutto è spesso molto dubbio.

Nelle ultime settimane, come detto abbiamo assistito al ritiro coatto di numerosi beni alimentari contaminati quasi sempre della stessa sostanza dannosa per l’organismo. In quel caso, marchi molto noti di supermercati hanno ritirato senza alcun indugio quel determinato prodotto dal mercato. La stessa cosa, nei giorni scorsi è successa con un altro tipo di prodotto, in un certo senso di natura alimentare. Parliamo degli integratori, troppo spesso utilizzati in maniera poco corretta e senza conoscerne le effettive caratteristiche.

Integratori alimentari sotto accusa: ecco quali sono

Troppe volte si acquistano prodotti senza nemmeno conoscerne la reale natura, e troppo spesso si sostituiscono elementi nutrizionali importanti, quali ad esempio frutta e verdura, con la classica pillola, con integratori alimentari insomma, che spesso si prendono senza nemmeno comprenderne più di tanto rischi e quant’altro. Nel caso specifico, i prodotti ritirati dal mercato, facenti parte della categoria degli integratori alimentari sono riconducibili ad alcuni lotti di Curcudyn.

LEGGI ANCHE >>> Lotti di prodotti alimentari ritirati dal mercato: tocca a riso, salumi e gelati

Il Ministero della Salute ha lanciato l’allarme in merito all’integratore a base di curcuma e zenzero, spesso utilizzato per dare sostegno ad articolazioni, muscoli e cartilagini. Il produttore è Mategenics, casa di micro-nutrizione belga. I lotti ritirati fanno riferimento ad una serie di stock prodotti in Germania dal seguente contrassegno: 2104479, 2103654, 2104685, 2104475, in confezioni da 60 e 180 capsule. Chiaramente chi dovrebbe ritrovarsi in casa questo tipo di lotto di prodotto elencato in precedenza, dovrebbe assolutamente disfarsene per non rischiare potenziali danni all’organismo. Sempre più casi di ritiri dalla grande distribuzione e non solo, insomma. I rischi, ultimamente sembrano essere praticamente ovunque.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago