La+Juventus+fa+goal+in+borsa%2C+ma+%C3%A8+presto+per+parlare+di+matchpoint
tradingit
/juventus-goal-borsa-matchpoint/amp/
News

La Juventus fa goal in borsa, ma è presto per parlare di matchpoint

Published by

In seguito all’annuncio a sorpresa della Super League, le azioni della Juventus volano in borsa. Ma il clima è ancora incerto, ed è presto per esultare.

Adobe stock

Al FTSE Mib di Milano è stata una giornata opaca. L’indice borsistico è sceso sotto la parità, senza rivolgimenti significativi se non in negativo. Se si fa l’eccezione del caso Juventus, naturalmente.

Le azioni della regina del calcio italiano hanno raggiunto incrementi a due cifre: l’ultima variazione giornaliera è del +17,85%, con 0,911 euro per azione e 1,2 miliardi di capitalizzazione.

Il clamoroso rialzo è riconducibile all’annuncio, per bocca dello stesso Presidente Andrea Agnelli, della nascita della Super League. Si tratta di una competizione, sul modello dell’NBA del calcio, alla quale dovrebbero partecipare i club più importanti e titolati del vecchio continente.

L’impennata in borsa della Juve non deve dunque sorprendere. Secondo l’accordo dei fondatori è previsto che i club insigniti del diritto alla partecipazione fissa riceveranno nel complesso un contributo di importo netto indicativamente pari a 3,5 miliardi di euro, erogato in un’unica soluzione. Questo con la commercializzazione dei diritti audiovisivi relativi alla nuova competizione, senza contare altre ricadute economiche e il volume degli effettivi introiti pubblicitari.

La Juve e gli altri club hanno dunque segnato il goal della vittoria? Hanno risolto tutte le difficoltà economiche e finanziarie affrontate negli ultimi tempi? É davvero presto per dirlo, non siamo nemmeno ai supplementari.

LEGGI ANCHE >>> Superlega: i motivi economici che spingono i club allo scontro con l’UEFA

Ecco perché il volo della Juventus rischia di schiantarsi

Il terremoto che ha già sconvolto gli equilibri calcistici europei e si promette di rivoluzionarli non è infatti cosa fatta, per adesso. Fifa e UEFA paiono per ora acrimoniosamente contrarie alla svolta, e minacciano provvedimenti molto seri. Anche le Federazioni Nazionali promettono di dare battaglia, e già si paventa l’intervento della giustizia sportiva.

Il rischio è quello di una richiesta danni per 50 miliardi di euro e l’esclusione dei club coinvolti nel torneo d’élite da ogni altra competizione, convocazione ai mondiale comprese.

Per ora la Superlega non ha trovato i consensi nemmeno di tutti gli invitati, e ha incassato anche le perplessità unanimi del mondo politico.

Vanno infine sottolineate le indiscutibili difficoltà finanziarie di casa Juventus. I Bianconeri hanno chiuso l’ultimo bilancio con meno 385 milioni di euro, complici la pandemia e la plusvalenza di Cristiano Ronaldo.

LEGGI ANCHE >>> Juventus, netto calo in borsa dopo l’eliminazione in Champions: i dettagli

La Super League pare essere il tentativo in extremis di aumentare i guadagni ed appiattire i rischi, per riassestare un bilancio societario problematico e insostenibile. Se il torneo degli eletti non dovesse concretizzarsi o dovesse portare conseguenze gravose economicamente, come pare inevitabile, per la Juve la situazione rimarrebbe complicata.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

10 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

22 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago