Lavoro+part-time%3A+come+inviare+la+domanda+di+accredito+contributi+per+la+pensione%2C+le+novit%C3%A0+INPS
tradingit
/lavoro-part-time-domande-contributi/amp/
Economia e Finanza

Lavoro part-time: come inviare la domanda di accredito contributi per la pensione, le novità INPS

Published by

Lavoro part-time e contributi non lavorati validi ai fini della pensione: ecco come presentare domanda secondo gli ultimi aggiornamenti INPS. 

adobe

L’INPS ha pubblicato sul suo sito istituzionale le novità per i lavoratori part-time e la possibilità di accreditare i periodi non lavorati. La circolare INPS n. 74 del 4 maggio 021 ha fornito le indicazioni per l’accredito dei contributi per i contratti di lavoro part-time verticale o ciclico del settore privato. Poi, la circolare n. 4 del 5 gennaio 2022 rilascia l’applicativo per inoltro telematiche delle domande di accredito per il diritto alla pensione dei periodi non lavorati nei contratti di lavoro part-time verticale o ciclico, ricompresi entro il 31 dicembre 2020. Inoltre, fornisce indicazioni sull’utilizzo del software accessibile dai servizi mobili e fissi.

Busta paga: assunzione part-time ma si lavora full-time, cosa fare?

Lavoro part-time: domande di accredito contributi ai fini della pensione

Il servizio per presentare domanda dell’accredito del periodo non lavorato, è disponibile su sito INPS (www.inps.it). Per accedere al servizio, sono necessarie le credenziali SPID almeno di II livello o la Carta Nazionale Servizi o la Carta di Idendità Elettronica. Poi, accedere alla Home page del sito e seguire il seguente percorso: Prestazioni e servizi > Servizi >Accredito per il diritto a pensione del periodo di part-time verticale o ciclico.

Dopo la fase di autenticazione, scegliere una delle seguenti funzioni:

a) inserisci domanda;

b) consulta domanda;

c) scarica manuale utente.

Nella scelta inserimento domanda, si procede nella compilazione di tutti di dati: anagrafici e da contatto. Questi dati sono già presenti nel sistema, ma è possibile modificarli se sono cambiati.

Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL non si perdono se si lavora, le novità INPS

Inoltre, il sistema chiede se a presentare è il diretto interessato o è presentata in qualità di superstite del soggetto deceduto. Poi, il contribuente dovrà procedere alla compilazione della domanda indicando tutti i periodi che si intendono valorizzare ai fini del diritto alla pensione. Infine, è possibile allegare documentazione a supporto tramite la funzione “allegati”.

Dopo la compilazione in tutte le sue parti, la domanda può essere inviata, il sistema attribuisce un numero protocollo all’istanza inviata. Il contribuente può consultare la pratica inviata, attraverso la voce “consulta domanda”.

Per inoltrare la domanda è possibile farsi assistere da un Patronato, oppure, tramite supporto del Contact Center INPS, il servizio è gratuito telefonando al numero 803 164 da rete fissa. Mentre è sottoposto alle tariffe del proprio gestore, telefonando al numero 06 164 164 da mobile.

Fonte: Scheda INPS del 10 gennaio 2022 – Part-time: applicativo per le domande di accredito periodi non lavorati

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

26 minuti ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

1 ora ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

10 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

11 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

12 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

14 ore ago