Legge+104%3A+si+possono+fare+acquisti+a+prezzi+agevolati%2C+lo+sapevate%3F
tradingit
/legge-104-acquisti-agevolati/amp/
News

Legge 104: si possono fare acquisti a prezzi agevolati, lo sapevate?

Published by

Forse non tutti sanno che i beneficiari di Legge 104 possono avere accesso all’acquisto di beni a prezzi agevolati: ecco cosa si può comprare e tutto quello che c’è da sapere in merito. 

La Legge 104 concede delle importanti agevolazioni e benefici agli individui affetti da handicap o da grave disabilità: spesso, possono averne accesso anche i loro caregiver. Tali benefici, spaziano in numerosi campi: dai permessi lavorativi, agli assegni aggiuntivi fino alle agevolazioni fiscali.

Quello che non tutti sanno, infatti, è che i titolari di Legge 104 possono usufruire di detrazioni e sconti nell’acquisto di numerosi beni. Essi hanno diritto all’Iva agevolata e a numerose detrazioni Irpef. Scopriamo insieme quali sono questi beni e come si possono acquistare.

Bonus legge 104 e sconto bolletta: la notizia che impazza sul web è reale? La risposta sorprendente

Legge 104, quali sono gli acquisti agevolati che si possono fare? Ecco una lista

Numerosi e diversi sono i beni che il titolare di Legge 104 o il suo caregiver possono acquistare servendosi di numerose agevolazioni. Il bene forse più conosciuto è l’automobile: chi l’acquista ha diritto ad una detrazione Irpef una tantum nel corso di un quadriennio.

In questo caso, la detrazione Irpef è pari al 19% del costo sostenuto. Inoltre, è applicabile anche l’Iva al 4%, anziché al 22%: l’aliquota agevolata potrà essere applicata sull’acquisto di auto nuove o usate a patto che abbia una potenza non superiore a 2000 cm cubici. 

La riduzione dell’Iva andrà applicata anche per un veicolo in leasing, a condizione che vi sia un contratto di tipo traslativo. Tale beneficio, non si applica solo alle automobili ma anche a numerosissimi altri beni. Scopriamo insieme quali sono.

Gli altri acquisti agevolati

L’Iva agevolata al 4% grazie alla Legge 104 è applicabile anche per l’acquisto di altri mezzi necessari all’accompagnamento e alla deambulazione del disabile. Per questi beni, inoltre, sarà applicata anche una detrazione Irpef del 19%.

Legge 104, attenzione: in questi casi la revisione è obbligatoria

Tra questi beni troviamo:

  • Apparecchi acustici per i sordi;
  • protesi dentarie;
  • apparecchi di ortopedia;
  • apparecchi di oculistica;
  • protesi permanenti;
  • servoscala per il superamento di barriere architettoniche;
  • poltrone con motore per non deambulanti;
  • realizzazione di opere per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Infine, rientrano in tali agevolazioni anche le apparecchiature informatiche di comune reperibilità o appositamente fabbricate. Tutto ciò a patto che si tratti di strumenti che possano apportare un miglioramento nella vita di persone limitate da menomazioni permanenti di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio. In quest’ottica, dunque, sarà ad esempio agevolato l’acquisto di un telefono a vivavoce.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

14 ore ago