Legge+104+%7C+Dal+2022+nuovi+contributi+per+assistenza+disabili%2C+trasporto+e+scuola%3A+tutte+le+novit%C3%A0
tradingit
/legge-104-contributi-assistenza-disabili-trasporto-scuola/amp/
Guida Trading

Legge 104 | Dal 2022 nuovi contributi per assistenza disabili, trasporto e scuola: tutte le novità

Published by

Novità per disabili e le loro famiglie con legge 104: finanziamenti per contributi, maggiore assistenza, agevolazioni, trasporto e scuola

Legge 104 | Dal 2022 nuovi contributi, assistenza disabili, agevolazioni, trasporto e scuola

La Legge di Bilancio contiene numerose novità per disabili e le loro famiglie, finanziamenti per nuovi contributi, maggiore assistenza, agevolazioni, trasporto e scuola. Abbiamo racchiuso in quest’articolo tutte le iniziative che andranno in vigore dal 2022 e gli stanziamenti dedicati ad ogni misura. Precisiamo che per la certezza delle varie misure agevolative, bisogna attendere la pubblicazione della Legge di Bilancio in Gazzetta Ufficiale.

Legge 104 | Dal 2022 nuovi contributi e assistenza disabili, agevolazioni, trasporto e scuola

La prima novità riguarda l’integrazioni di contributi per i disabili e le loro famiglie, con lo sdoppiamento del Fondo attualmente in vigore in due Fondi:

  • Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità
  • Fondo nazionale per la non autosufficienza

Entrano in campo i nuovi livelli essenziali “LEPS” (livelli essenziali delle prestazioni per la non autosufficienza, che prevedono numerose attività in ambito sociale e assistenziale). Inoltre, le prestazioni saranno fornite sia presso il domicilio della persona disabile o anziani non autosufficienti, sia presso centri di assistenza.

Infine, saranno stanziati nuovi contributi oltre l’indennità di accompagnamento, che dovranno essere utilizzati per l’assistenza e la cura alle persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti. Legge 104 | Nel 2022 cambia tutto: più contributi e maggiore assistenza per disabile e famiglia

Trasporto e turismo per disabili e anziani non autosufficienti

Previsti finanziamenti per migliorare e rendere accessibile il trasporto scolastico dei disabile per accesso alle scuole e alle strutture turistiche. Stanziati finanziamenti dal 2022 al 2027, con la costituzione di un Fondo per interventi finalizzati all’accessibilità dei disabili nelle strutture turistiche, con una duplice funzione: sostenere lo sviluppo del turismo nei mercati internazionali e favorire l’inclusione sociale attraverso la cultura. Legge 104 | Agevolazioni nel trasporto e turismo per i disabili dal 2022

Servizi scolastici per alunni disabili

Sarà istituito un Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità, finalizzato all’integrazione degli alunni disabili nelle scuole con un supporto ed affiancamento agli insegnanti di sostegno. Il Fondo serve a tutelare gli alunni disabili e a rendere le scuole agevoli alle loro esigenze con integrazione e inclusione sociale, offrendo un servizio di supporto adeguato. Legge 104 | Dal 2022 cambiano i servizi scolastici per gli alunni disabili

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

41 minuti ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

13 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

1 giorno ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

3 giorni ago