Legge+104%2C+la+misura+coinvolge+sempre+pi%C3%B9+persone%3A+assegni+per+tre+anni
tradingit
/legge-104-misura-agevola-disabili/amp/
News

Legge 104, la misura coinvolge sempre più persone: assegni per tre anni

Published by

Lo Stato come sempre attento alle esigenze dei cittadini maggiormente in difficoltà. Gli aiuti arrivano  e accontentano tutti.

Lo Stato italiano come sempre dalla parte dei suoi cittadini promuove una serie di misure atte a rendere questa vicinanza in alcuni casi ancor più concreta. Il tema ce ci troviamo ad affrontare è quello della Legge 104, che tutela, come sappiamo i cittadini disabili con una serie di misure e interventi mirati che hanno il compito di rendere molto più agibile quel percorso quotidiano che scandisce praticamente la nostra vita. Andare a lavoro, gestire la possibilità di visite o esami speciali, Cure del caso e gestione anche di una eventuale seconda persona che aiuti il cittadino disabile nelle fatiche quotidiane.

Inoltre esistono alcune tipologie di misure che coinvolgono i nuclei familiari con uno o più disabile. In quel caso specifico viene da se immaginare quelle che ha volte possono essere delle vere e proprie difficoltà oggettive. Prestare assistenza, nei casi limite, ventiquattro ore al giorno, rendersi disponibili quindi in ogni momento. Fare in modo di avere sempre la disponibilità per muoversi in questo senso. Anche chi accudisce la persona disabile, ha bisogno, quindi ad una sorta di trattamento speciale, per non rischiare di compromettere, ad esempio la propria posizione lavorativa. Lo Stato anche in questo è presente.

Legge 104, la misura coinvolge davvero tanti: tutte le recenti iniziative dello Stato

Dal 2022 lo Stato italiano prevedrà nuove misure di assistenza e cura per coloro i quali hanno diritto a godere dei benefici della Legge 104. In linea di massima ci sarà la possibilità per i nuclei familiari con disabili o anziani da assistere di ricevere particolari misure assistenziali. Queste saranno quantificabili anche in un assegno erogato direttamente da Inps di 1800 euro. Le misure a tutela di alcune particolari situazioni si estendono anche a familiare e caregiver, coloro i quali si prendono letteralmente cura quotidianamente della persona invalida in questione. Per loro, o meglio anche per loro lo Stato riconosce una speciale misura aggiuntiva.

LEGGI ANCHE >>> Pagamenti Inps, la sorpresa è il Reddito di cittadinanza: ecco quando sarà pagato

Oggi, ad esempio, il Governo versa 550 euro mensili a coloro i quali risultano essere titolari di Legge 104. Le misure assicurate a questi cittadini comprendono anche una serie di iniziative da parte dello Stato. Iniziative che in qualche modo seguono la direzione tracciata in partenza, ovvero sostenere in ogni momento della vita quotidiana le varie operazioni che di fatto la scandiscono, le dinamiche positive o meno che ne caratterizzano i momenti. Possiamo quindi trovare agevolazioni fiscali in merito all’acquisto di un’automobile o per un dispositivo di supporto alla disabilità. Altro esempio pratico è rappresentato dalle agevolazioni attive per l’adattamento di alcuni veicoli stradali, che inoltre sono esenti dal pagamento del bollo auto.

Inps come anticipato riconoscerà ad ogni avente diritto fino a 1800 euro di assegno mensile considerando una serie di benefici che possono essere riferiti anche alla necessità di pagamento di una retta mensile. Parliamo ad esempio di case di cura, strutture che in qualche modo possono facilitare alcuni momenti di vita del cittadino disabile stesso. La durata di alcune misure può raggiungere i 36 mesi.

Provvedimenti che insomma tutelano a 360° il cittadino con disabilità, senza escludere alcun aspetto del suo quotidiano. Lo Stato vigila attento e fa in modo di non lasciare soli cittadini con estremo bisogno di cura ed assistenza. Le misure non mancano e lo Stato, ancora una volta assicura sostegni ed attenzione a tutti coloro che ne hanno bisogno.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Assegno sociale e invalidità civile: 3 motivi per cui conviene presentare il 730

Presentare il modello 730 non è sempre un obbligo: dipende dal tipo di reddito percepito…

9 minuti ago

7 verità sconvolgenti sul comodato e sul preliminare per accedere ai bonus edilizi

Accedere ai bonus edilizi prima del rogito non è sempre semplice. Molti promissari acquirenti si…

1 ora ago

3 errori peggiori da evitare con la successione e i conti correnti cointestati

La dichiarazione di successione non è sempre obbligatoria, ma non per questo si possono eludere…

2 ore ago

Avvocato gratis: la nuova normativa fissa cifre e paletti

Come si può avere l'avvocato gratis? La sentenza n. 30574/2025 della Cassazione chiarifica la questione.…

3 ore ago

Percepisco l’assegno sociale, ma è inserito nell’ISEE, fa reddito? Ecco la verità e a cosa fare attenzione

L'Assegno sociale ha carattere assistenziale, ma potrebbe precludere l'acceso a ulteriori bonus. Cosa fare per…

4 ore ago

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue…

6 ore ago