Legge+104+cambia+la+revisione%2C+attenti%3A+il+messaggio+inequivocabile+dell%26%238217%3BInps
tradingit
/legge-104-revisione-inps-cambia-cosa-fare/amp/
Economia e Finanza

Legge 104 cambia la revisione, attenti: il messaggio inequivocabile dell’Inps

Published by

Legge 104 e nuovo iter di revisione per non perdere l’assegno di invalidità e le agevolazioni fiscali,  messaggio INPS n. 926.

Pubblicate dall’INPS le nuove modalità per accertare l’esistenza e la successiva permanenze delle minorazioni civili. Si tratta di un nuovo iter di visite di verifica, previsto dal decreto legge n. 90/2014, inserito nella legge 114/2014.

adobe

Le parziali modifiche, specificano che: “nelle more dell’effettuazione delle eventuali visite di revisione e del relativo iter di verifica, i minorati civili e le persone con handicap in possesso di verbali in cui sia prevista rivedibilità conservano tutti i diritti acquisiti in materia di benefici, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura. La convocazione a visita, nei casi di verbali per i quali sia prevista la rivedibilità, è di competenza dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).”

Legge 104: ecco cosa comporta il nuovo iter di revisione

Pertanto, esiste l’obbligo di verificare la sussistenza dei requisiti che danno diritto alle varie agevolazioni per disabilità, contenute nel verbale di legge 104 o invalidità civile. Inoltre, la mancata presentazione alla visita di revisione comporta la sospensione della prestazione e di tutti i benefici correlati. Qui, spiegata la Legge 104 e revisione invalidità: immediata sospensione dell’assegno in questi casi.

Le nuove modalità operative prevedono un nuovo iter di revisione, implementato con uso di nuovi strumenti tecnologici che sono da supporto al procedimento amministrativo.

Procedimento di convocazione e sospensione dell’assegno

Pertanto, il nuovo procedimento di convocazione a visita si sviluppa nel modo seguente:

a) le procedure informatiche, quattro mesi prima della data prevista per la visita di revisione, estraggono dagli archivi, la posizione del singolo interessando, inviando la comunicazione al cittadino di richiesta di documentazione sanitaria. La comunicazione è inviata dall’Istituto attraverso la posta prioritaria. Il cittadino dovrà inoltrare la documentazione sanitaria attraverso il servizio online “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile” sul sito INPS;

b) Con la documentazione sanitaria idonea, da inviare entro quaranta giorni dalla data di presentazione della lettera. Il processo di valutazione si conclude in base alla documentazione agli atti. Oppure, se la Commissione lo ritiene, si procede alla fissazione della visita di revisione;

c) nel caso la valutazione sugli atti non è idonea, allora l’interessato sarà convocato a visita dinnanzi alla Commissione medica sanitaria. La comunicazione della visita sarà inviata dall’Istituto con raccomanda A/R, con l’invio a presentarsi presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) o l’Unità Operativa Semplice (UOS) competente nel territorio. Inoltre, nella sezione del sito INPS, nella sezione MyINPS è possibile monitorare la programmazione della visita diretta e tutte le comunicazioni trasmesse dall’Istituto;

d) è sempre possibile controllare tutte le comunicazioni inviate al cittadino. Inoltre, se negli archivi INPS è inserito un numero telefonico valido, l’Istituto avvisa il cittadino telefonicamente di presentarsi alla visita medica nel giorno e nell’ora stabiliti. Inoltre, sono comunicate al cittadino anche le modalità di presentare un’idonea giustificazione nel caso di assenza alla visita. Si precisa che decorsi novanta giorni dalla comunicazione della sospensione della prestazione economica, si procede alla revoca definitiva dell’assegno di invalidità e di tutti i benefici correlati.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago