Davinci-1+%C3%A8+il+simbolo+dell%26%238217%3Binnovazione+tecnologica+in+Italia
tradingit
/leonardo-settore-tecnologico-italiastrategia-europea/amp/
Economia e Finanza

Davinci-1 è il simbolo dell’innovazione tecnologica in Italia

Published by

Mai come oggi le tecnologie e le soluzioni derivanti dal settore digitale sono state capaci di avvantaggiare le nazioni nella difesa dei propri assetti politici ed economici. 

L’elemento comunitario si rivelerà particolarmente strategico, nella misura in cui l’Eurozona riuscirà a concertare la sua politica estera, con quella dello sviluppo industriale concernente alcune aree di interesse nel settore tecnologico. Il futuro dell’Italia potrà essere inquadrato nell’ottica di rilanciare il Paese per integrare le sue industrie nel settore della difesa aerospaziale ragionando in un’ottica di nazione europea. Negli ultimi due anni le aziende hanno investito con molta attenzione nelle tecnologie digitali e nell’industria 4.0. Tra le innovazioni più ricercate quelle della manifattura, della catena di approvvigionamento e del controllo qualità, associate a sistemi legati all’intelligenza artificiale. Al fine di contribuire a innovare il tessuto produttivo e industriale dell’Italia, Leonardo, l’azienda italiana impiegata nel settore delle tecnologie nel comparto spaziale e della difesa aerospaziale, ha lanciato i Leonardo Labs, una rete di 10 centri in sei regioni, connessi a università e centri di eccellenza a livello globale.

I laboratori coinvolti contano 72 ricercatori impegnati nella ricerca di sistemi di automazione, super computer, intelligenza artificiale, mobilità elettrica, tutte finalizzate a realizzare un ecosistema unitario che possa fare da fondamento per la ricerca tecnologica del presente e del futuro. In quest’ottica l’azienda porta avanti Leonardo Production System, con l’obbiettivo di migliorare l’efficienza e l’economia del processo di trasformazione delle materie prime, utilizzate nella costruzione delle tecnologie utilizzate dal gruppo multinazionale. Leonardo conta all’interno della sua filiera undicimila aziende in 77 paesi, con un indotto che solo nel nostro Paese è arrivato a 4 miliardi di euro. mLe aziende che stanno implementando le soluzioni derivanti dal progetto LPS con 1600 progetti avviati, hanno registrato un incremento dell’efficienza media e della produttività rispettivamente del 20% e del 30%. Tra i sistemi adottati vi sono la tecnologia blockchain, la gestione in remoto e sistemi di revisione dei processi produttivi intelligenti, in grado di aumentare l’efficienza, la produttività e la sicurezza dei lavoratori.

LEGGI ANCHE>>Le blockchain su cui investire se vuoi far crescere la tua azienda

Davinci-1: il simbolo dell’innovazione tecnologica in Italia

La spinta del settore militare sulla tecnologia si è storicamente rivelata determinante per le sue ricadute positive sulle applicazioni civili. Il settore in Italia costituisce un indotto pari a 13,5 miliardi di euro. L ‘industria 4.0 ha come suo simbolo Davinci-1, il supercalcolatore di Leonardo che inaugurato alla fine del 2020 risulta oggi il decimo a livello mondiale tra i supercomputer aziendali, ed è in grado dalla sua sede genovese di effettuare simulazioni fisiche complesse atte a verificare digitalmente le prestazioni delle parti degli aeromobili in fase di progettazione.

LEGGI ANCHE>>New space economy: ecco perché l’Italia è in prima linea

Leonardo sarà per tutti questi motivi protagonista in Europa con la missione spaziale Mars Sample Return, che si pone l’obbiettivo di portare su Marte la sonda spaziale Perseverance, che raccoglierà campioni del suolo marziano dal 2021 fino al 2026. Questi verranno in seguito inviati sulla Terra tramite una parte estraibile del modulo. Leonardo ha partecipato al progetto costruendo per conto dell’Agenzia Spaziale Europea i bracci robotici con i quali il robot terrestre opererà sul pianeta rosso.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

14 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

5 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

6 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

7 ore ago