Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso oggi due monete, realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
La serie fa parte delle 17 monete prodotte nell’ambito della Collezione Numismatica 2022, dedicate alla Lira.
I collezionisti possono celebrare la Lira in una straordinaria riedizione che il Mef ha voluto proporre ai cultori, ma anche ai curiosi e agli appassionati della Storia italiana. La serie “La riedizione della Lira” è stata inaugurata a partire dal 2021, con l’obiettivo di omaggiare la moneta simbolo del nostro Paese.
Ognuna di esse rappresenta un episodio di importanza simbolica, sociopolitico o culturale, che ha scandito e caratterizza la vita della Repubblica e le nostre radici. Le due nuove monete in particolare si differenziano per il loro valore nominale e per il peso dell’oro contenuto: la moneta da 20 euro è forgiata con ¼ d’oncia d’oro, mentre quella da 50 euro con mezza oncia.
Un’oncia d’oro equivale a circa 26 grammi; questo significa che il valore del metallo prezioso attualmente contenuto nelle due monete raggiunge alla quotazione attuale fino ai 728 euro. Gli importanti avvenimenti della storia italiana moderna e contemporanea, fino all’avvento dell’Euro, sono così impressi nella collezione e disponibili sul portale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Tutte le monete della Collezione 2022 sono prenotabili e acquistabili a partire dal 1° febbraio online o nella sede fisica del punto vendita del Poligrafico e Zecca dello Stato; “Spazio Verdi” di Piazza Verdi 1 a Roma.
Le due opere realizzate dall’artista Maria Angela Cassol rappresentano entrambe sul dritto l’iconografia della 2 Lire con la nota immagine dell’ape. L’insetto è simbolo di operosità e produttività dell’Italia, all’indomani del secondo conflitto mondiale. Sul rovescio delle due monete è riprodotto un ramo d’ulivo affiancato al numero “2” indicativo del suo valore negli anni Cinquanta.
Sono 17 le tematiche della nuova Collezione. Tra gli avvenimenti storici, gli artisti e i personaggi simbolo come: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Dante Alighieri, Alberto Sordi, Antonio Canova. Sono rappresentati artisticamente tra gli altri il 170° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il 100° Anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più antichi e conosciuti al mondo.
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…