Il+Tesoro+ha+emesso+due+monete+da+20+e+50+euro+con+oncia+d%26%238217%3Boro%3B+sono+spettacolari+e+apprezzate+dai+collezionisti
tradingit
/lire-due-monete-con-oncia-doro-da-20-euro-e-da-50-euro-collezione-2022/amp/
News

Il Tesoro ha emesso due monete da 20 e 50 euro con oncia d’oro; sono spettacolari e apprezzate dai collezionisti

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso oggi due monete, realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

La serie fa parte delle 17 monete prodotte nell’ambito della Collezione Numismatica 2022, dedicate alla Lira.

Foto Ministero del Tesoro

I collezionisti possono celebrare la Lira in una straordinaria riedizione che il Mef ha voluto proporre ai cultori, ma anche ai curiosi e agli appassionati della Storia italiana. La serie  “La riedizione della Lira” è stata inaugurata a partire dal 2021, con l’obiettivo di omaggiare la moneta simbolo del nostro Paese.

Ognuna di esse rappresenta un episodio di importanza simbolica, sociopolitico o culturale, che ha scandito e caratterizza la vita della Repubblica e le nostre radici. Le due nuove monete in particolare si differenziano per il loro valore nominale e per il peso dell’oro contenuto: la moneta da 20 euro è forgiata con ¼ d’oncia d’oro, mentre quella da 50 euro con mezza oncia.

Il Tesoro ha emesso due monete con oncia d’oro; caratteristiche e valore reale delle lire della Collezione 2022

Un’oncia d’oro equivale a circa 26 grammi; questo significa che il valore del metallo prezioso attualmente contenuto nelle due monete raggiunge alla quotazione attuale fino ai 728 euro. Gli importanti avvenimenti della storia italiana moderna e contemporanea, fino all’avvento dell’Euro, sono così impressi nella collezione e disponibili sul portale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Tutte le monete della Collezione 2022 sono prenotabili e acquistabili a partire dal 1° febbraio online o nella sede fisica del punto vendita del Poligrafico e Zecca dello Stato; “Spazio Verdi” di Piazza Verdi 1 a Roma.

Le due opere realizzate dall’artista Maria Angela Cassol rappresentano entrambe sul dritto l’iconografia della 2 Lire con la nota immagine dell’ape. L’insetto è simbolo di operosità e produttività dell’Italia, all’indomani del secondo conflitto mondiale. Sul rovescio delle due monete è riprodotto un ramo d’ulivo affiancato al numero “2” indicativo del suo valore negli anni Cinquanta.

Sono 17 le tematiche della nuova Collezione. Tra gli avvenimenti storici, gli artisti e i personaggi simbolo come: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Dante Alighieri, Alberto Sordi, Antonio Canova. Sono rappresentati artisticamente tra gli altri il 170° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il 100° Anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più antichi e conosciuti al mondo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

14 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago