Lotta+tra+eToro+e+Robinhood%3A+chi+si+quoter%C3%A0+per+primo%3F
tradingit
/lotta-piattaforme-trading-quotazione-etoro-robinhood/amp/
News

Lotta tra eToro e Robinhood: chi si quoterà per primo?

Published by

Alcuni broker stanno lavorando per diventare pubblici ed essere quotati. Nel loro processo di crescita, chi avrà la meglio?

Entro fine anno, l’applicazione di trading Robinhood,  nonostante il ‘terremoto GameStop’, cercherà di fare un upgrade e tenterà la quotazione in borsa. Ma c’è un rivale nel  settore che sta prendendo sempre di più piede e probabilmente riuscirà anche a sbaragliare la concorrenza sul mercato. Stiamo parlando di eToro, un broker che già possiede circa 20 milioni di utenti e sta iniziando un processo di fusione con Fin Tech Acquisition Corp. V.

LEGGI ANCHE>> I social network stanno rivoluzionando il mondo del trading?

Aggressione del mercato e risvolti futuri

L’azienda eToro nel 2020 ha visto incrementare in maniera esponenziale i suoi ricavi. Forte della solidità conquistata e delle acque tempestose in cui naviga la diretta concorrente, ha deciso di fare il grande passo anche lei, e sembrerebbe a oggi che la modalità con cui dovrebbe successivamente avvenire la quotazione sia quella della SPAC.

Il broker che si sta sempre più orientando verso il social trading e che sta spingendo con insistenza sulle criptovalute, vede all’orizzonte la possibilità con questa manovra di acquisire non solo ulteriore popolarità e approvazione, ma anche tanta liquidità da poter investire per far aumentare ricavi e utenti nel corso dell’anno.

Le considerazioni del presidente di FinTech Acquisition Betsy Cohen, riportano come eToro abbia consolidato la sua posizione di leader mondiale, e che ora sia pronta ad aggredire il mercato americano, compiendo quindi l’ultimo step di crescita.

LEGGI ANCHE>> Moneta digitale e criptovalute: i contanti hanno ancora senso?

SPAC: Special Purpose Acquisition Company

Come già anticipato, il broker verrà quotato tramite l’ausilio della SPAC. Cos’è questo strumento?

Le Special Purpose Acquisition Company sono che aziende nate con l’unico scopo di raccogliere soldi sul mercato azionario tramite le Initial Pubblic Offerring, ma non svolgono nessuna attività.

Questo strumento molto complesso, di solito viene utilizzato dalle piccole medie imprese con alto potenziale di crescita per raccogliere capitali e arrivare poi alla definitva quotazione in tempi rapidi, tramite la crescita avvenuta grazie all’ausilio dei capitali raccolti. Le prime SPAC nacquero negli Stati Uniti intorno al 1992, mentre in Europa dovremo aspettare il 2005. Questo strumento, o fenomeno, sta prendendo sempre più piede: gli esperti ne attribuiscono la motivazione alla crisi che ha influenzato i mercati finanziari negli ultimi anni.

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

43 minuti ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

2 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

3 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

11 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

12 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

13 ore ago