Sky%3A+si+dimette+l%26%238217%3Bad+Maximo+Ibarra%2C+cosa+succeder%C3%A0+adesso
tradingit
/maximo-ibarra-lascia-sky/amp/
News

Sky: si dimette l’ad Maximo Ibarra, cosa succederà adesso

Published by

Annuncio a sorpresa dell’amministratore delegato di Sky Italia. Cosa potrebbe esserci dietro la clamorosa decisione.

Un fulmine a ciel sereno, una decisione che forse qualcuno paventava dopo le ultime vicissitudini di Sky sui diritti nel calcio, ma che nessuno si aspettava con queste modalità e questi tempi. L’amministratore delegato di Sky Italia, Maximo Ibarra, ha deciso di lasciare. La notizia del clamoroso gesto è stata diramata da Stephen van Rooyen, executive vice president e ceo di Uk & Europe di Sky. che ha spiegato:

«Vi scrivo per informarvi – si legge  – che Maximo Ibarra ha deciso di lasciare Sky per affrontare una nuova sfida professionale e resterà in azienda fino a fine luglio».

In questa fase – continua il manager – fino all’individuazione di un nuovo amministratore delegato, la cui ricerca è già avviata, guiderò il lavoro del leadership team con il prezioso supporto di Karl Holmes, COO Europe.

LEGGI ANCHE >>> Perché il trading è un mestiere così difficile? Ce lo dice la piscologia

Sky, si dimette l’ad Maximo Ibarra: una decisione annunciata?

Dalle comunicazioni interne a Sky, si evince che la decisione dell’Ad Ibarra di lasciare l’incarico, sia stata ponderata e frutto di progetti diversi per il futuro. Ma viene da pensare che dietro la ‘resa’ possano nascondersi due mesi turbolenti: marzo e aprile 2021. Mesi nei quali Sky ha dovuto arrendersi alle offerte di Dazn-Tim perdendo di fatto l’esclusiva sulla trasmissione delle partite di calcio di serie A.

Eppure lo stesso manager, all’indomani della disfatta, aveva urlato la sua voglia di ‘vendetta’: Disse al quotidiano Repubblica:  Sky ”ne esce utilizzando i 750 milioni che non abbiamo speso per i diritti della Serie A per altri scopi: acquisto di altri diritti, non solo nel calcio, produzione di nuovi contenuti anche grazie alla piattaforma paneuropea di Sky Studios. E poi con quattro nuovi canali di entertainment con il nostro marchio.

E ancora – aveva detto Ibarra – sfruttando la prevalenza tecnologica: la nostra piattaforma Sky Q non offre una semplice aggregazione di contenuti, ma permette a chi la usa di avere nella sua pagina principale un unico palinsesto che contiene tutto ciò che gli interessa: dai canali della stessa Sky, a operatori Over the top come Amazon Prime e Netflix, a Spotify

LEGGI ANCHE >>> Piazza Affari, venerdì 26 marzo: chiusura positiva, i diritti della Serie A fanno volare Telecom

Dunque, nessun segnale di ravvedimento ma la volontà d’investire i soldi del calcio su altre opportunità. Cosa sia successo negli ultimi giorni, per ora, rimane un mistero.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

1 ora ago

Il silenzioso allarme che sta suonando sui mercati e che fa tremare Wall Street

Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…

4 ore ago

È possibile avere due ISEE diversi se io e mio marito viviamo in case separate?

Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…

5 ore ago

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

7 ore ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

8 ore ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

17 ore ago