Il Comune di Melfi (Basilicata) ha indetto nuove procedure concorsuali. Opportunità di lavoro per tutti i diplomati, 8 posti a disposizione. Scadenza il prossimo 15 settembre.
Buone nuove per tutti i Lucani. Il Comune di Melfi ha bandito due concorsi finalizzati all’assunzione di 8 nuove unità. Requisito minimo, l’aver conseguito il diploma di secondaria di secondo grado.
Nella fattispecie si tratterebbe di 5 contratti per Istruttore Amministrativo Contabile e 3 per Istruttore di Vigilanza, tutti full time e a tempo indeterminato.
A seguire vi forniremo ogni indicazione utile per entrambi i concorsi: figure professionali di cui si necessita, requisiti richiesti e il procedimento per inviare la propria candidatura al comune di Melfi.
Il Comune di Melfi ha bandito un duplice concorso indirizzato all’assunzione di 8 nuove unità. Si offre un contratto full time e a tempo indeterminato. La ripartizione dei posti è la seguente:
5 posti per Istruttore Amministrativo Contabile;
3 posti di Istruttore di Vigilanza.
La partecipazione alle procedure sarà possibile solamente se è al termine del tempo disponibile all’iscrizione si sarà in possesso di ciascuno dei requisiti essenziali ai sensi del bando.
In più, si rammenta come due posti siano riservati con priorità a volontari delle Forze Armate (uno per concorso).
Per essere ammessi alla procedura bisognerà presentare una serie di requisiti generali previsti dal bando.
Tra tutti ricordiamo l’aver conseguito Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; il possesso di valida patente di guida cat. B o superiore; le capacità psico-fisiche utili allo svolgimento delle mansioni.
Per la presentazione della richiesta di ammissione il tempo massimo è fissato al prossimo 15 settembre. L’operazione sarà possibile solamente avvalendosi del procedimento online, visitando la seguente pagina e cliccando la finestra “Sportello Unico Digitale del Cittadino”, alla pagina “Occupazione, concorsi e assunzioni”.
Per prendervi parte sarà essenziale possedere un indirizzo Pec titolato all’aspirante e registrarsi sul portale grazie allo SPID. Qualunque segnalazione inerente le procedure concorsuali, si pensi al calendario delle verifiche d’esame, sarà inoltrata esclusivamente tramite il suddetto portale e avrà il valore di avviso.
I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…