Meta+e+Apple+vicini+a+introdurre+dispositivi+all%E2%80%99avanguardia+per+la+realt%C3%A0+virtuale
tradingit
/meta-e-apple-realta-virtuale/amp/
News

Meta e Apple vicini a introdurre dispositivi all’avanguardia per la realtà virtuale

Published by

Meta Platforms ha firmato un accordo con Qualcomm; il fine è produrre chipset personalizzati per i suoi dispositivi di realtà virtuale.

I dispositivi VR sono la punta di diamante dell’innovazione nell’elettronica di consumo. Sempre più in grado di rendere l’esperienza confortevole sono in grado di sostituire schermi, PC e consolle e interfacciarsi anche all’ambiente quotidiano.

Adobe Stock

L’accordo in questione segnala ancora una volta l’impegno da parte di Meta, più noto come Facebook fino allo scorso anno, per la tecnologia di Qualcomm legata alla realtà virtuale, aumentata e mista. La società prevede di sviluppare novità importanti che saranno precursori dell’ingresso dei social network nella realtà virtuale e non solo.

Al momento il suo più recente visore Quest2 rappresenta circa il 90% del mercato degli hardware dedicati alla realtà virtuale. Meta può ridisegnare l’interazione quotidiana con investimenti dedicati allo sviluppo di tecnologie come occhiali pass-through e occhiali per la realtà aumentata.

Nuove sfide e nuovi potenziale multidimensionali per Meta e Apple

A differenza dei telefoni cellulari, la costruzione di VR porta nuove sfide e nuovi potenziale multidimensionali. Siamo ancora nelle prime fasi dello sviluppo del metaverso e l’aspettativa è quella di integrare il quotidiano con le informazioni provenienti dall’utilizzo di visori per la realtà aumentata oltre che per l’ingresso in mondi digitali.

Qual è la differenza tra i tre tipi di tecnologie?

  • La realtà virtuale (VR) è un mondo artificiale in cui si interagisce con oggetti virtuali.
  • La realtà aumentata (AR) è invece un modo per interagire con oggetti virtuali aggiunti al mondo reale, come i filtri Snapchat.
  • Infine con la Realtà mista (MR), oggetti reali sono aggiunti a un mondo virtuale, oppure gli oggetti virtuali sono aggiunti al mondo reale.

Non solo Meta, ma anche Apple è interessata a farsi strada nel settore; sembra prossimo l’introduzione nel mercato di cuffie per la realtà virtuale. Il costo attuale rimane piuttosto elevato; Meta e Apple dovranno convincere i consumatori che i sistemi più avanzati hanno il potenziale di un investimento. Il vantaggio concreto è quello di poter elaborare ambienti complessi in modo più immediato, ordinando le informazioni e fruendo dati dall’ambiente in tempo reale.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Borsa Italiana: cambiano i target price degli analisti, i penalizzati e i premiati

Gli analisti hanno comunicato le loro raccomandazioni su alcuni titoli quotati sulla Borsa italiana. Analizziamole.…

1 ora ago

Bonus porte blindate e sicurezza: soldi anche a non proprietari e non residenti

Grande successo con il nuovo Bonus porte blindate, più destinatari e requisiti flessibili, cosa sapere.…

2 ore ago

Quando è possibile chiedere il mantenimento ai suoceri (ma non ai cognati)?

Francesca ha perso il lavoro da mesi. L’assegno per sua figlia non arriva più e…

3 ore ago

Rimborso 730 in busta paga e direttamente sul conto corrente dall’AdE: le nuove tempistiche 2025

I contribuenti che hanno diritto a un rimborso IRPEF riceveranno le somme entro specifiche tempistiche.…

5 ore ago

La precompilata per i forfettari evita i controlli? I pro e i contro da considerare

Alternative da sfruttare per i forfettari che usano la precompilata: cosa succede ai controlli. Dal…

7 ore ago

Se nel 1971 avessi comprato azioni Coca-Cola invece della lattina…

Negli anni '70 bastavano pochi centesimi per portarsi a casa una lattina di Coca-Cola. Oggi,…

8 ore ago