Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non ignorare, due titoli americani stanno facendo parlare: uno sta perdendo terreno, l’altro si sta guadagnando la fiducia degli analisti. UBS ha preso posizione netta, lasciando poco spazio ai dubbi. Le sue raccomandazioni stanno influenzando strategie e movimenti sul mercato. E quando una banca come UBS cambia visione, è il momento di fermarsi e osservare con attenzione cosa succede sul mercato NYSE.

C’è sempre un momento in cui i numeri iniziano a raccontare una storia diversa. Basta poco: un report trimestrale migliore delle attese o, al contrario, un taglio secco alle previsioni. A quel punto l’attenzione si sposta. Non si tratta solo di performance passate, ma di come si legge il futuro.

Tasti buy e sell
UBS dice Sell e Buy per queste 2 azioni quotate a New York-trading.it

E in questo caso, il confronto tra due aziende dice molto: da un lato una realtà consolidata che perde smalto, dall’altro una società più giovane che comincia a convincere anche i più cauti. L’equilibrio sul mercato si rompe spesso così, in silenzio, con un cambio di rotta nei giudizi degli analisti.

Il gigante della chimica LyondellBasell vacilla: quando la tradizione non basta più a proteggere un titolo

LyondellBasell, storica protagonista del settore chimico, non sta vivendo il suo momento migliore. UBS ha ribadito il giudizio negativo sul titolo, abbassando il target price da 49 a 44 dollari e mantenendo la raccomandazione di “Sell”. Una decisione netta, che segnala un sentiment in peggioramento verso una delle società più solide del comparto industriale.

Wall Street
Il gigante della chimica LyondellBasell vacilla: quando la tradizione non basta più a proteggere un titolo-trading.it

La quotazione attuale si aggira attorno ai 50 dollari, ma secondo la banca svizzera il potenziale ribasso non è ancora esaurito. Anche BMO Capital resta prudente: giudizio neutrale e aspettative limitate. Il contesto generale pesa. La domanda industriale è in calo, i margini si assottigliano e la competitività globale si fa più dura. In un settore ciclico come questo, l’esposizione alla volatilità macroeconomica può fare la differenza.

La situazione attuale evidenzia come anche un titolo storico possa diventare fragile in un contesto di rallentamento. LYB rischia di restare impantanata in una fase discendente, soprattutto se i segnali negativi si rafforzeranno nei prossimi mesi. Gli investitori più attenti stanno già valutando altre strade.

Global Business Travel Group sorprende tutti: il titolo poco conosciuto che sta guadagnando terreno tra gli analisti

Dall’altra parte, UBS ha acceso i riflettori su  Global Business Travel Group (GBTG), società che fornisce servizi di viaggio aziendale. Il suo andamento recente è stato decisamente positivo: una trimestrale superiore alle attese ha fatto schizzare il titolo del 10% in un solo giorno.

La banca ha rivisto il target price al rialzo, portandolo da 10 a 11 dollari, mantenendo il giudizio “Buy”. Attualmente GBTG scambia a circa 7,25 dollari, ma secondo UBS il potenziale di crescita è ancora interessante. Il settore dei viaggi d’affari sta cambiando pelle: digitalizzazione, flessibilità e nuove esigenze post-pandemia stanno premiando modelli di business come quello di GBTG.

La società ha investito in tecnologia e ottimizzazione dei processi, guadagnandosi la fiducia di clienti corporate di alto profilo. A convincere è la visione strategica di lungo periodo. Non si tratta di un rimbalzo momentaneo, ma di una direzione che sta raccogliendo consenso tra gli analisti. In un periodo di incertezza economica, GBTG si distingue come esempio di solidità operativa e crescita sostenibile.

Gestione cookie