Mobili%2C+la+nuova+minaccia+al+predominio+di+Ikea+arriva+da+Amazon
tradingit
/minaccia-predominio-ikea-amazon/amp/
News

Mobili, la nuova minaccia al predominio di Ikea arriva da Amazon

Published by

Il gigante dell’e-commerce entra in competizione con il dominatore del mercato di mobilio a basso prezzo. Amazon contro Ikea, chi vincerà?

Amazon VS Ikea (Google immagini)

Chi compra mobili Ikea, sa che opta per un consistente risparmio economico rispetto ai competitors, per un design e per un’onomastica esotico e peculiare. Sa però, che si troverà poco assistito nell’assemblaggio di quanto acquistato.

Proverbiale è infatti la difficoltà che sta nell’assemblare il mobilio della casa produttrice svedese autonomamente.

É facendo leva su questo dettaglio che Amazon cerca di conquistare una nuova fetta di mercato, che consenta al gigante dell’e-commerce di farsi egemone anche nella vendita delle furnitures.

La strategia di Amazon per vendere mobili a discapito di Ikea

L’identità aziendale di Amazon è presto detta: tutto avviene all’insegna dell’immediatezza, a portata di click, e tutto viene consegnato direttamente a casa pronto all’uso. Un rapporto di Bloomberg rivela l’intenzione del colosso di Jeff Bezos di compiere un ulteriore passo avanti in questa direzione.

Pare che Amazon sia intenzionata ad offrire un servizio di assemblaggio dei mobili in seguito l’acquisto dei mobili attraverso la piattaforma. Per ora il servizio è previsto solo per alcuni stati degli Stati Uniti d’America, ma è verosimile pensare che presto possa sbarcare anche in Europa.

Il competitor principale sarebbe proprio Ikea: l’azienda svedese si è già dotata di un servizio per montare il mobilio, in via di implementazione. Ma le tempistiche lasciano ancora parzialmente insoddisfatti i clienti. Amazon si ripromette di migliorarne l’implementazione e di superare Ikea nella facilitazione per arrivare al prodotto finito.

LEGGI ANCHE >>> Amazon, prodotti comprati a rate? Si può, ecco come fare

La mossa di Amazon può davvero preoccupare la rendita storica del colosso svedese? Per adesso, nel vecchio continente è difficile pensare ad un sorpasso. La multinazionale di Seattle sta ancora migliorando e affinando le proprie strategie per la penetrazione in molti mercati europei, non solo relativamente al mobilio.

Chi vincerà il favore dei pigri si prenderà davvero il mercato?

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

10 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

21 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago