E%26%238217%3B+tra+le+monete+pi%C3%B9+ricercate+dai+collezionisti%3A+il+suo+valore+%C3%A8+incredibile
tradingit
/moneta-vittorio-emenuele-10-lire/amp/
News

E’ tra le monete più ricercate dai collezionisti: il suo valore è incredibile

Published by

Una moneta che ha fatto storia, pezzo di storia del nostro paese raccontato attraverso le valutazioni dei più attenti collezionisti.

Monete italiane (Adobe)

Il mondo del collezionismo è sempre capace di regalarci enormi sorprese e grandi riscoperte. Se ci riferiamo poi a monete o banconote viene da se immaginare la rilevanza di alcuni oggetti, pezzi di storia che hanno letteralmente fatto sognare generazioni per il proprio prestigio e per il valore che nel tempo hanno acquisito. Immaginare schiere di collezionisti ansiosi di poter avere tra le mani pezzi pregiati del nostro patrimonio numismatico è qualcosa che emoziona e da la cifra del reale valore di certi oggetti.

La moneta protagonista dell’attuale riflessione, del racconto che ne deriva è la vecchia 10 lire. Moneta entrata in vigore a metà del diciannovesimo secolo in quello che era il Regno di Sardegna per concludere la sua ultracentenaria storia nel 2002 con l’avvento dell’Euro. Negli ultimi anni, il suo scarso potere d’acquisto aveva relegato la moneta in questione praticamente alla quasi inutilità, tant’è che spesso veniva utilizzata come moneta per accedere gli ascensori. La sua storia, però, ha avuto dei picchi di assoluto rilievo, con monete assolutamente uniche che hanno celebrato eventi di elevatissimo rilievo.

Monete: la 10 lire di Vittorio Emanuele II fiore all’occhiello italiano

10 lire oro Vittorio Emanuele (Ebay)

Praticamente impossibile da trovare se non dietro il pagamento di somme elevatissime la moneta da 10 centesimi coniata nel 1860 definita del Re Eletto, prodotta a Bologna in sole 1100 unità rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per la numismatica italiana. Su una delle due facciate possiamo notare Re Vittorio Emanuele II, in classica posa di profilo, sull’altra, invece troviamo raffigurato un intreccio di rami di lauro come a voler formare un fiocco e lo stemma di casa Savoia in bella mostra. Un pezzo assolutamente pregiato sotto ogni punto di vista. La produzione in oro, chiaramente ne accresce il valore in maniera assolutamente determinante.

La valutazione di questa moneta tiene conto di numerosi fattori, cosi come è giusto che sia. Basti pensare che per un fior di conio, un esemplare cioè in perfette condizioni si può arrivare ad una valutazione di circa 25mila euro. Ovviamente man mano che la qualità della moneta stessa, tenendo ben presente sempre lo stato di conservazione, cala, diminuisce di conseguenza l’importo della valutazione stessa. Una piccola opera d’arte insomma, che ancora oggi tiene con il fiato sospeso milioni di collezionisti.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Sono stato licenziato da 2 mesi, quando tempo devo aspettare per ottenere il TFR? I giorni di attesa effettivi

Dopo il licenziamento, Pietro si aspettava il TFR in tempi rapidi. Ma le settimane sono…

5 ore ago

Vicino alla pensione: l’errore che molti fanno (e come puoi evitarlo davvero)

Molti iniziano a pensarci solo quando la pensione è dietro l’angolo. Ma l’anzianità contributiva non…

8 ore ago

Se scopro tardi che il datore non ha versato i contributi, posso ancora sistemare tutto con la rendita vitalizia?

Non sempre chi lavora riesce a controllare ogni dettaglio dei propri versamenti INPS. Capita spesso…

9 ore ago

Volevo andare in pensione, ho pagato anche parte dei contributi, ma la Quota A mi ha fregato

Una data, un contributo, una speranza. Chi pensava che il riscatto degli anni di laurea…

9 ore ago

Bonus 500 euro alla nascita del figlio, 200 euro annui di aiuti e congedo di 14 giorni: nuovo piano famiglia, chi è ammesso

Arriva il Bonus 500 euro alla nascita del figlio, e non solo: guida per ottenere…

10 ore ago

Il bonus 110% esiste ancora: agevolazione strategica ma con sfera di applicazione circoscritta

Non bisogna temere, il bonus 110% esiste, ma serve capire come ottenerlo: poche mosse e…

11 ore ago