Monete+rare%3A+in+giro+per+l%26%238217%3BEuropa+alla+ricerca+delle+pi%C3%B9+preziose
tradingit
/monete-celebrative-2-euro/amp/
News

Monete rare: in giro per l’Europa alla ricerca delle più preziose

Published by

Il collezionismo di monete e banconote è diventato ormai molto più di una semplice passione, a raccontarcelo sono i numeri.

Monete (Adobe)

I numeri ci dicono che sempre più persone si affacciano al mondo del collezionismo di monete e banconote, una passione che tocca sempre più persone stimolate probabilmente dalla voglia di cimentarsi in qualcosa di estremamente affascinante. Toccare con mano la testimonianza di epoche passate, lontane, nascoste ormai nei ricordi di chi le ha vissute. Emozionarsi nell’immaginare il viaggio di certe monete o di certe banconote, dalla loro entrata in circolazione fino alle mani, di chi sta oggi collezionandole.

In Europa sono numerosi ormai i contesti che provano in qualche modo ad indirizzare donne ed uomini verso questa passione che non ha limiti. Informazioni, storia di monete o banconote, particolarità, curiosità, il web è ormai capace di offrire qualsiasi dettaglio a chi vuole intraprendere questo esaltante percorso. Le monete più rare e preziose del nostro continente? Non è semplice individuarne soltanto qualcuna, l’elenco è abbastanza dettagliato ed ogni esemplare può dire la sua, in mezzo alle altre.

Monete rare: nel dettaglio i pezzi da 2 euro più ricercati dai collezionisti di mezzo mondo

Se San Marino e la sua piccola repubblica possono offrire un esemplare molto raro e speciale del 2004. La moneta da 2 euro raffigurante lo storico Bartolomeo Borghesi, coniata in occasione dell’ingresso ella repubblica nella zona euro, prodotta in tiratura limitata. In Finlandia, invece, sempre del 2004 troviamo la moneta da 2 euro anch’essa risalente al 2004 coniata per celebrare anche in questo caso l’ingresso el paese nell’Unione Europea. Interessante anche la moneta da 2 euro coniata in Vaticano nel 2005 in occasione della Giornata mondiale della gioventù.

LEGGI ANCHE >>> Una delle monete più popolari tra le Lire: il suo valore vi metterà voglia di cercarla

In Belgio, una moneta da 2 euro, commemorativa è stata coniata nel 2005 in occasione della riapertura dell’Atomium di Bruxelles. A Monaco, invece, nel Principato, numerose sono le monete celebrative da 2 euro coniate nel corso degli anni. La più celebre di essa, la più preziosa è ricercata è quella raffigurante la principessa Grace Kelly, nel 25 anno della sua scomparsa. Una moneta, prodotta in tiratura limitata, che entrata nel cuore dei sudditi che tanto hanno amato la loro cara principessa, prematuramente scomparsa in un incidente stradale. Il mondo del collezionismo racconta storia e le rivive attraverso i suoi oggetti, le sue preziose rarità.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

28 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago