Multe annullate a chi ha l’auto ibrida: polemiche a non finire per questa nuova strana normativa

Si spiega come le multe sono state annullate, l’auto ibrida cambia tutto, la normativa si applica così.

L’auto ibrida cambia la visione delle cose, la nuova normativa per quanto strana potrebbe modificare una volta per tutte la gestione di questo ambito: multe annullate? Ecco cosa succede secondo il Codice della Strada.

sfondo auto con multe e cartello con scritta multe annullate
Multe annullate a chi ha l’auto ibrida: polemiche a non finire per questa nuova strana normativa- Trading.it

Se si circola con l’auto ibrida nella zona a traffico limitato, cioè la ZTL, non si possono fare multe. Chi lo dice? Il Codice della Strada!

Ecco che il mezzo “spesso contestato” diviene un passepartout per annullare le multe, questo è quanto accade a Roma. Il regolamento comunale prescrive il divieto d’ingresso ai mezzi elettrici, ma la legge stabilisce un’altra condizione. C’è un contrasto normativo non di poco conto che un avvocato della capitale ha deciso di affrontare. Questo dopo aver ricevuto a casa 4 multe per ingressi senza permesso.

Ha fatto ricorso, e ne è risultato vincitore. L’obiettivo delle ZTL è quello di contrastare l’inquinamento atmosferico, limitando così la circolazione delle auto più inquinanti. Ciò al fine di migliorare la qualità dell’aria, permettendo ai residenti di respirare aria che non faccia male alla loro salute.

È chiaro che l’auto ibrida concretizzi correttamente questo fine. La prerogativa in questione è riconosciuta dall’art. 7 del Codice della Strada, al comma 9-bis. Esso specifica l’accesso libero nelle ZTL ai veicoli a propulsione elettrica o ibrida.

Cosa ha deciso il Giudice di Pace di Roma?

Ecco come l’auto ibrida aiuta, le multe annullate sono una garanzia di risparmio

A determinare la svolta della situazione è stato proprio il Giudice di Pace di Roma, il quale ha annullato quattro multe comminate a un automobilista, per aver circolare con un’auto ibrida in una ZTL della Capitale. È stato il Giudice Dario Bonamano a definire che l’accesso a questa tipologia di veicolo deve essere consentito in relazione alla normativa nazionale, ecco come.

miniatura auto e monete euro
Ecco come l’auto ibrida aiuta, le multe annullate sono una garanzia di risparmio- Trading.it

La sanzioni del giugno 2024 sono legate a quando il Comune capitolino aveva multato il conducente, ritenendo non autorizzato l’ingresso delle ibride in ZTL. Il giudice però ha annullato i verbali, richiamando il principio di gerarchia delle fonti normative. In sostanza, la delibera comunale non può derogare una norma nazionale!

Il regolamento adottato dl Comune è in contrasto con la legge, e il giudice ha sottolineato che l’accesso ale ZTL di un autoveicolo che non danneggia né l’ambiente né il patrimonio artistico, non può non ritenersi libero.

Rimane però un nodo da sciogliere, poiché il Ministero dei Trasporti aveva già chiarito che l’art. 7 del Codice della strada, non si applica a tutte le ZTL già presenti, ma solo a quelle di nuova istituzione. Cioè quelle poste dopo il 2018. Inoltre, non si applica nelle zone pedonali, perché in base all’art. 3 del Codice della strada, in queste possono circolare solo veicoli di persone con disabilità, forze di polizia, e mezzi di soccorso.

La questione resta ancora controversa sul piano interpretativo, pertanto si attendono evoluzioni.

Gestione cookie