Gli investimenti migliori del mese di marzo per ottimizzare i rendimenti, si allontanano da quelle che sono le classiche soluzioni in momenti di crisi.
Ă di grande importanza considerare lâinvestimento a partire dalla perdita massima che si è in grado di sopportare, soprattutto nel caso ci si esponga a titoli che prospettano grandi variazioni di prezzo e quindi una volatilitĂ sostenuta.
Se ansie e paure sono in grado di spingere lâinvestitore ad alterare in eccesso o in difetto la propria percezione del rischio, stabilire in precedenza la strategia e lâorizzonte temporale consentono di rimanere allâinterno di parametri di rischio massimo.
Misurata la propria tolleranza al rischio e lâorizzonte temporale, è giusto prendere in considerazione gli obbiettivi patrimoniali che si vogliono raggiungere. Se riesci a sopportare un livello di rischio elevato è sicuramente perchĂŠ punti a ottenere un rendimento piĂš elevato in breve tempo.
Il ritmo dellâaumento dei prezzi al consumo si è intensificato a febbraio: lâinflazione è passata al 5,8% dal 5,1% del mese precedente, segnando un nuovo massimo storico per la zona euro. Lâimpennata dellâinflazione ha messo la Bce sotto pressione per seguire le altre banche centrali, ossia la Fed degli Stati Uniti e la Boe della Gran Bretagna, accelerando il tapering e rialzando i tassi prima del previsto. Il programma di acquisto delle obbligazioni per lâemergenza pandemica è stato il principale strumento di lotta alla crisi della Bce. Il programma, volto a mantenere bassi il costo del denaro per stimolare la crescita economica terminerĂ a marzo.
Pensione di marzo, se non consegni questo modulo non riceverai l’assegno: attenzione!
La corsa ai beni rifugio è il primo pensiero dellâinvestitore quando la situazione geopolitica precipita. Soprattutto in questo scenario nessuna strategia di investimento ha garanzia di funzionare e lâunico alleato in questo caso oltre le tue competenze è il tempo.
Petrolio, gas, materie prime e oro hanno visto rialzi importanti dallâinizio della crisi. Lâoro è passato dai 50,82 euro al grammo del 7 febbraio al massimo di 56.66 euro al grammo del 24 febbraio. Oggi lâoro salito ai 60 euro, la sua parte come bene rifugio per eccellenza. Lâoro in questa fase consente a molti investitori di compensare lâincertezza e il rischio del prossimo ciclo di rialzo dei tassi come estremamente rischioso, dato il contesto macroeconomico anormale.
Oltre a essere altamente indebitate, le economie sviluppate sono diventate dipendenti dai massicci stimoli monetari e fiscali. Câè un rischio elevato che quando gli stimoli verranno rimossi si inneschi una reazione a catena sia sullâeconomia reale che i mercati finanziari. Sia il rialzo dei tassi che la rimozione del quantitative easing possono avere un impatto negativo sulle economie incidendo in modo significativo sulla crescita.
Bassa crescita e inflazione alta possono caratterizzare una parte di questâanno. Non resta che osservare lâevoluzione della situazione nelle prossime settimane, nella speranza che, lâinvasione dellâUcraina raggiunga almeno un livello di complessitĂ e stabilitĂ adeguata alle decisioni di investimento.
Nel frattempo, è possibile proteggere una parte del capitale attraverso ETF sullâoro progettati per replicare un indice o il prezzo delle materie prime in modo diretto. In generale gli ETF sullâoro non sono utili per investimenti a breve termine e il consiglio è quindi quello di investire in unâottica non inferiore ai tre o cinque anni. Questo aumenta infatti molto le probabilitĂ di ottenere rendimenti positivi e valorizzare il proprio capitale, considerando anche gli attuali prezzi del metallo prezioso.
Un modo alternativo e semplice di investire in oro fisico per proteggere il capitale almeno dagli effetti dellâinflazione è quello di investire in lingotti. Attraverso il servizio denominato Oro Sicuro BPER Banca dĂ la possibilitĂ di valorizzare e proteggere i propri risparmi dalla svalutazione e dai cicli avversi di mercato. Attraverso Oro Sicuro è possibile investire in lingotti garantiti in termini di qualitĂ e realizzati da fonderie inserite nella Good Delivery List della London Bullion Market Association, associazione del Regno Unito formata dai commerciati di oro e argento del Paese. Lâinvestimento in oro è certificato, costudito in caveaux bancari e sono assicurato contro rapina e furto.
Finora i trend fondamentali che si sono acuiti nella seconda metĂ del 2021 rimangono in essere. A questi si affiancano gli alti prezzi del petrolio e del gas naturale, la principale materia prima di esportazione della Russia verso lâEuropa. Mentre il gas naturale continua a fluire nel mercato europeo il quadro normativo legato alla decarbonizzazione dellâeconomia europea non è cambiato.
Tuttavia, lo spostamento dellâattenzione dellâUE sulle preoccupazioni geopolitiche potrebbe dare unâimportanza secondaria allâazione per il cambiamento climatico. La prioritĂ oggi è quella di mantenere la solidarietĂ europea diminuendo le influenze negative sul settore industriale dei cambiamenti in ottica ecologica. I mercati delle licenze sulle emissioni del carbonio stanno vivendo unâelevata volatilitĂ questa prima settimana di marzo. Una combinazione di fattori sta contribuendo alla volatilitĂ dei prezzi e dellâincertezza sul valore di questo mercato.
I prezzi dellâEUA sono scesi del 16% il 1° marzo, a causa della chiusura delle posizioni date dalle preoccupazioni relative ai rischi geopolitici. I futures EUA sono scesi sotto i 70 euro, vicini ai livelli degli inizi del 2021. Uno dei maggiori motivi di incertezza è dovuto allâeffetto potenziale di riduzione dellâapprovvigionamento di gas naturale. Questo può creare i presupposti, almeno nel medio termine, per una maggiore liberalizzazione dellâuso del carbone.
Il VCM o mercato libero dei Carbon Credits ha una dimensione globale e opera su base volontaria. Imprese, organizzazioni o anche individui, che vogliono neutralizzare o ridurre le emissioni generate dalla propria attivitĂ , possono acquistare Carbon Credits sul mercato. Il prezzo dei Carbon Credits ha segnato nel mese di novembre un nuovo record storico sul mercato europeo, superando il valore di 90 euro. Ogni certificato corrisponde a unâindennitĂ pagata per le ricadute sociali e ambientali per ciascuna tonnellata di Co2 emessa.
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani prevede almeno 24 mesi prima che i paesi europei riescano a ridurre sensibilmente la loro dipendenza dalle fonti energetiche russe. Secondo il ministro âIl punto fondamentale è riuscire a fare gli stoccaggi per prepararci al prossimo invernoâ. Attualmente la sudditanza europea e soprattutto italiana rispetto alla Russia in materia di energia è piuttosto marcata. Di fronte a questo quadro, nei giorni scorsi il governo Draghi ha varato lâaumento della produzione di gas nazionale e la possibile riapertura delle centrali a carbone e olio combustibile.
Nonostante questo, è importante riconoscere lâimportanza sul lungo termine delle rinnovabili proprio per uscire dalla dipendenza energetica. In questi giorni anche Confindustria con ElettricitĂ Futura ha chiesto al Governo autorizzazione entro lâestate di nuovi 60 GW di rinnovabili da realizzare nei prossimi 3 anni.
Eni che ha un ruolo molto importante nellâapprovvigionamento di gas naturale verso il nostro Paese, sta riducendo nel tempo la sua produzione attraverso gli impianti presenti sul territorio. Questi sono sostituiti dallo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
ENI partecipata largamente anche dallo Stato italiano, rimane un titolo interessante sul breve e sul lungo periodo. Il cane a sei zampe ha diversificato la sua presenza nel mondo ed è tra i titoli migliori su cui investire, a partire risultati dellâultimo trimestre 2021.
Il gruppo Eni chiude lâanno con utile netto adjusted, di 2,1 miliardi di euro con un incremento del 47% rispetto al terzo trimestre, portando il complessivo per lâanno a 4,74 miliardi. A fare da volano a questi risultati lâaumento del prezzo del petrolio. Il risultato della multinazionale è infatti il dato piĂš alto dal 2012, quando il Brent superò i 110 dollari al barile. Oltre a questo, la societĂ di idrocarburi sembra avere le carte in regola per diversificare la sua attivitĂ dai carburanti fossili, guidando una parte della transazione energetica in Italia.
Eni è oggi anche il secondo produttore di biocarburanti HVO in Europa, grazie alla tecnologia proprietaria Ecofining. Questa gli consente di produrre carburanti sostenibili per lâaviazione da materie prime di origine vegetale e di scarto. LâattivitĂ in questo settore è in linea con gli obbiettivi di azzeramento delle emissioni di Eni. I biocarburanti sono lâunica alternativa sostenibile per limitare le emissioni inquinanti dellâaviazione. Questi possono costituire per ora fino al 50% della miscela convenzionale che alimenta gli aerei.
Famiglia monoreddito: investimenti del mese a protezione del patrimonio
Tra gli investitori che sono diventati particolarmente famosi e hanno avuto successo per la capacitĂ di comprendere il mercato anche in momenti particolarmente complessi câè Warren Buffet. A questo proposito Berkshire Hathaway, la holding da lui gestita e quotata in borsa, consente indirettamente di investire nel suo portafoglio. Partecipare agli investimenti a lungo termine di questa societĂ consente di sfruttare un patrimonio, anche in termini di competenze ed esperienza. Dagli anni â60 la societĂ ha accumulato una lunga serie di successi e ha oggi una capitalizzazione di mercato intorno ai 600 miliardi di dollari.
Berkshire è tra le dieci societĂ quotate piĂš grandi degli Stati Uniti e possiede importanti partecipazioni in Coca Cola, American Express e Bank of America. Dal 1965, la societĂ ha fornito rendimenti medi annui del 20%, quasi il doppio dei rendimenti annuali dellâS&P 500.
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…
La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…