Pensionamento+anticipato%3A+attenzione+ai+tagli+previsti+per+il+lavoratore
tradingit
/pensionamento-anticipato-tagli-lavoratore/amp/
News

Pensionamento anticipato: attenzione ai tagli previsti per il lavoratore

Published by

In alcuni casi il lavoratore chiede l’anticipo del pensionamento per i più svariati motivi, ma cosa cambia relativamente agli importi.

Pensione Inps (Adobe)

In alcuni casi il lavoratore dipendente potrebbe chiedere di andare anticipatamente in pensione. Le motivazioni potrebbero essere molteplici. Acciacchi fisici, impossibilità pratica, quindi a continuare a rispettare quindi i propri impegni lavorativi. Attriti con colleghi di lavoro o con direttamente con il proprio titolare, le ragioni insomma si sprecano. La richiesta può esserci, certo, ma comporta una serie di privazioni per quel che riguarda l’assegno mensile futuro da tenere in ogni caso in considerazione.

L’atteggiamento da tenere in questi casi, considerando la necessità di non poter proseguire la propria carriera lavorativa, è quello di tenersi informato di tutte quelle dinamiche che potrebbero essere riscontrate percorrendo quella particolare strada. Andare in pensione, prima del tempo stabilito potrebbe infatti, come anticipato portare a dei tagli abbastanza importanti su quello che sarà l’assegno mensile del neo pensionato. Valutare al meglio ogni opzione è quindi qualcosa di strettamente necessario.

Andare in pensione anticipatamente: ecco quanto ci rimette il lavoratore in questione

Ciò che è importante sapere è chiaramente legato ad un parallelo tra la propria posizione e quella di altri lavoratori che hanno intrapreso la stessa strada. Andare in pensione orientativamente da 1 a 5 anni prima del termine stabilito potrebbe lasciare spazio ad un confronto ad esempio con un lavoratore 62enne con 35 anni di contributi versati. Questa potrebbe essere la giusta valutazione da fare. Si immagina secondo le leggi vigenti un decurtamento del 16% per ogni anno di anticipo del proprio pensionamento.

LEGGI ANCHE >>> Pensione di reversibilità: la condizione per l’integrazione da 500 euro al mese

Tradotto in cifre possiamo affermare, ad esempio, che un lavoratore che abitualmente percepisce una cifra annua di 30mila euro lordi, può rischiare di perdere 40 euro al mese anticipando di un anno il proprio pensionamento. Calcolando un periodo di anticipo tra l’anno ed i 5 anni, possiamo affermare che l’ammanco a fine mese potrebbe raggiungere la cifra di 160 euro. Certo non poco, se si considerano innumerevoli fattori legati ai tempi che corrono ed al costo pratico della vita. Una scelta da ponderare in ogni suo dettaglio, per non rischiare, un domani, di rimpiangere quello che all’apparenza può apparire come un processo assolutamente positivo e complessivamente redditizio.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

18 minuti ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

12 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago