Pensionati+e+conto+corrente+zero+spese%3A+occhio+a+opzioni+e+convenienza
tradingit
/pensionati-conto-corrente-quali/amp/
Economia e Finanza

Pensionati e conto corrente zero spese: occhio a opzioni e convenienza

Published by

Quali sono le migliori opzioni a cui prestare attenzione in tema di conto corrente zero spese per pensionati: i dettagli e gli aspetti da saper

L’argomento conto corrente sta a cuore e interessa davvero molti, vista l’importanza di tale strumento rispetto a tutte le operazioni che si possono fare di volta in volta e mese dopo mese, tra cui anche gli accrediti e la pensione: ecco dunque quali sono alcune delle migliori opzioni da conoscere circa il conto corrente pensionati.

Canva

Si tratta di uno strumento davvero importante, quello che si lega al conto corrente, fondamentale per svolgere operazioni di tipo economico di volta in volta come gli accrediti, e dunque anche la pensione.

Come si legge nell’approfondimento di Risparmioggi.it, vi è la possibilità del ritiro degli assegni di tipo previdenziale alla banca o alla posta, tuttavia dagli accediti automatici al mese di quanto spetta può essevi una maggior comodità.

Ecco che in tal senso, in molti si chiedono quali vi siano tra le miglior proposte ed opzioni da prendere in considerazione ed approfondire per coloro che sono alla ricerca di un conto corrente pensionati.

A tal riguardo, una valida opzione di certo è il Conto Base, nella versione standard, col cannone di 30€ all’anno, oppure per pensionati, gratis. Si tratta di un conto corrente a 0 spese, (direttiva DEF numero 70/2018).

Il C/C 0 spese per pensionati vede la presenza di una carta di debito Postepay, nonché viene consentito fare un num. limitato di operazioni. Il conto base gratis per pensionati è rivolto a chi percepisce un importo lordo, all’anno, pari a 18mila€. Circa invece quello Base Standard, può esservi la possibilità della gratuità soltanto per chi presenta un ISEE che non sia maggiore di 11.600€.

Conto corrente pensionati, occhio alle offerte: BBVA, Selfy Conto, We Bank, Widiba e MyGenius

Quando si parla di conto corrente ci sono tanti aspetti che suscitano interrogativi e possono esser oggetto di spunti, come nel caso ad esempio dell’imposta di bollo e delle opzioni per risparmiare

Oppure ancora, si pensi alla differenza tra saldo disponibile e contabile. senza dimenticare chi vuole approfondire il tema giacenza media. Altro aspetto poi importante riguarda i conti di vecchia data: ecco perché è opportuno dare un’occhiata e fare dei controlli, i dettagli.

Rispetto invece al tema in oggetto, approfondito da Risparmioggi.it, il Conto Base sopra menzionato si può attivare anche in banca. Coloro che volessero approfondire la possibilità di apertura di un c/c, anche online, tradizione, con cui sia possibile anche compier operazione in un num. maggiore rispetto a quanto prevede il conto Base, vi sono anche altre soluzioni e proposte da tener presente.

Anche, inoltre per chi avesse voglia magari di conoscere ed approfondire altre funzionalità mediante Home Banking oppure App.

Conti correnti online: alcune opzioni e proposte

Ecco dunque, tra le opzioni, il Conto Corrente BBVA, il cui canone è gratis, imposta di bolo su giacenze superiori i 5mila€, possibilità di fare bonifici e prelievi ATM (anche da sportelli di altri istituti), gratuitamente. Oltre a ciò, vi è poi il Gran Cashback del venti per cento, sino a cento € per ogni acquisto fatto.

A seguire, vi è Selfy Conto di Mediolanum, e al riguardo si prevede per i novi clienti il primo anno di granone gratis, non vi sono costi di commissione anche circa i bonifico online e prelievi ATM in altri istituti bancari. Tuttavia, soltanto per quanto riguarda l’area Euro.

Qualora si volesse far richiesta di una carta di credito, annualmente vi è il costo di dodici €, ovvero 1€/mese. È possibile compiere trading online per chi fosse interessato.

Si passa poi a WeBank, un conto a 0 spese che desta interessa per il pensionato, in particolar modo perché conveniente economicamente, si legge. Non è dovuto il canone annuo, gratis il rilascio di carta di debito e credito. Bonifici online senza costi, (che invece sono pari a tre € se fatti allo sportello), così come circa il costo del singolo assegno e sui prelievi ATM da altre banche. Anche all’estero in zona UE.

Altra opzione riguarda Conto Corrente Arancio (ING), a 0 spese, gratis per un anno il canone conto e carte di debito mastercard, qualora la si attivasse entro la data del 29.09.2022. Sono previsti vari serviti gratis, come bonifici online e prelievi ATM da alti istituti bancari. Senza costi anche il singolo assenno e la commissione sul costo carburanti. Qualora il cliente pensasse alla titolarità di una carta di credito, il costo sarà di ventiquattro € annui. Non manca la possibilità di compiere trading online.

Vi è poi Widiba, dove non si prevede quota annuale e l’apertura è possibile anche mediante SPID. Insieme al conto si prevede l’attivazione di PEC e firma digitale. Gratis i bonifici online, tre euro per quello allo sportello, così come per i prelievi allo sportello.

Nel caso interessare una carta prepagata, il costo è di dieci €, 20€ invece il canone della carta di credito. Trading online possibile per l’eventuale interessato.

Infine, spazio a My Genius (Unicredit), con canone gratis annuo, e anche in merito a carta di debito (eco-sostenibile) il cui rilascio è insieme al conto aperto. Anche i bonifici sono gratis, così come i giroconto SEPA online. Il bonifico allo sportello prevede una commissione invece pari a 10,75 euro.

Qui un focus su alcune delle migliori digital bank.

Recent Posts

Percepisco l’assegno sociale, ma è inserito nell’ISEE, fa reddito? Ecco la verità e a cosa fare attenzione

L'Assegno sociale ha carattere assistenziale, ma potrebbe precludere l'acceso a ulteriori bonus. Cosa fare per…

49 minuti ago

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue…

3 ore ago

Adesso si perde il posto per questi comportamenti non lavorativi: l’ultima sentenza fa discutere

Con questi specifici comportamenti adesso si perde il posto di  lavoro, lo spiega la Cassazione…

4 ore ago

Sono preoccupata, devo andare in pensione nel 2026 con la legge Fornero, ho letto che sarà abolita, cosa succederà adesso?

In tanti ci credono davvero: nel 2026 la legge Fornero potrebbe lasciare il passo a…

5 ore ago

Ho acquistato un telefonino con la legge 104 e si è rotto, ne posso acquistare un altro con lo stesso bonus?

Quando un telefonino acquistato con la Legge 104 si rompe, può nascere un dubbio fastidioso:…

8 ore ago

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

10 ore ago