%C3%88+vero+che+si+pu%C3%B2+accedere+alla+pensione+10+anni+prima+dei+67%3F+La+risposta+sorprender%C3%A0
tradingit
/pensione-10-anni-prima-67/amp/
Economia e Finanza

È vero che si può accedere alla pensione 10 anni prima dei 67? La risposta sorprenderà

Published by

È possibile accedere alla pensione 10 anni prima dei 67 richiesti per la pensione di vecchiaia, ecco i requisiti e come inoltrare domanda. 

È vero che si può accedere alla pensione 10 anni prima dei 67

Analizziamo il quesito di un Lettore che si è rivolto agli Esperti di Trading.it per sapere se può accedere alla RITA con dieci anni di anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia a 67 anni. Il Lettore scrive che è stato licenziato e vorrebbe chiarimenti se può accedere alla Rendita Integrativa Temporanea Anticipata.

È vero che si può accedere alla pensione 10 anni prima dei 67?

La RITA è una risposta alla flessibilità in uscita verso la pensione senza gravare sulle casse dello Stato. Introdotta dalla legge 232 del 2016 che consente di erogare un reddito ponte in attesa di perfezionare l’età pensionabile. Sulla stessa linea dell’APE Volontaria che prevede un assegno ponte con un prestito bancario da restituire in venti anni con una trattenuta sulla pensione. Invece, la Rendita Integrativa Temporanea Anticipata ricorre al capitale accumulato dal lavoratore nei fondi di previdenza complementare.

LEGGI ANCHE>>>Come rendere la pensione più ricca con la semplice regola del salvadanaio

In effetti, la somma può essere riscossa in anticipo (sia in modo parziale che totale) sotto forma di rendita mensile. Questa misura innovativa, permette di ricevere un assegno in base al montante accumulato nel fondo.

Requisiti

Possono accedere alla RITA i lavoratori che cessino l’attività e maturano la pensione di vecchiaia entro i cinque anni successivi, a condizione che abbiano raggiunto almeno venti anni di contributi. Però, almeno cinque devono essere versati in un fondo di previdenza complementare. Oppure, i lavoratori che sono inoccupati da lungo periodo, di solito ventiquattro mesi e che maturano l’eta anagrafica per la pensione di vecchiaia entro dieci anni successivi. Quindi, nel 2021 è possibile a 62 anni e 57 anni se lavoratore inoccupato da lungo periodo.

Possono accedere i lavoratori sia dipendenti del settore privato o pubblico e i lavoratori autonomi.

Sono validi per il requisito contributivo tutti le tipologie di contributi versati (obbligatori, da riscatto, figurativi e volontari).

Quindi, è possibile accedere alla RITA se si è sottoscritto un fondo previdenziale che permette l’accesso alla rendita integrativa.

Esempio pratico

Da considerare che la rendita come assegno ponte, fino al perfezionamento dei requisiti per la pensione di vecchiaia, è conveniente se il montante accumulato nel fondo è alto. Per rendere l’idea ecco un semplice esempio.

Ipotizziamo un lavoratore con 10 anni mancanti alla pensione di vecchiaia. Il capitale maturato nel fondo pensione di 109.888 euro, per una percentuale da convertire in RITA al 100%. In questo caso l’importo annuale lordo RITA di 10.989 euro con rata trimestrale lorda della RITA 2.747 euro,

La domanda di pensionamento deve essere inoltrata tramite il Fondo attraverso un modello specifico e non attraverso l’INPS.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

5 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

17 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

1 giorno ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

3 giorni ago