Pensione+di+invalidit%C3%A0%2C+%C3%A8+arrivata+questa+comunicazione%3F+Se+la+risposta+%C3%A8+negativa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+avere+paura
tradingit
/pensione-invalidita-comunicazione-avere-paura-se-non-arriva/amp/
Economia e Finanza

Pensione di invalidità, è arrivata questa comunicazione? Se la risposta è negativa c’è da avere paura

Published by

Attenzione alla comunicazione dell’INPS per la pensione di invalidità, si rischia la sospensione e non solo. Ecco il caso di oggi. 

(Foto Adobe) Pensione di invalidità, se non arriva questa comunicazione c’è da avere paura: ecco perché

Un Lettore chiede aiuto agli Esperti di Trading.it su una questione molto delicata che riguarda la pensione di invalidità. Nello specifico il Lettore scrive che gli è stata sospesa la pensione di invalidità civile perché non ha ricevuto l’avviso di presentazione alla visita di revisione. Quindi, non si è presentato. Riferisce che ha chiesto chiarimenti, ma la comunicazione dell’INPS risulta correttamente notificata al suo indirizzo di residenza. Ma il Lettore afferma che non ha ricevuto nessuno comunicazione, e chiede a noi di capire cosa fare.

Pensione di invalidità, se non arriva questa comunicazione c’è da avere paura: ecco perché

Purtroppo, quando non ci si presenta alla visita di revisione per i requisiti di invalidità, la pensione  è sospesa. La norma di sospensione è in vigore dall’anno 2013 e prevede la sospensione d’ufficio di una parte di prestazioni INVCIV quando i titolari non si presentano alla visita di revisione.

In effetti, come prevede la circolare INPS n. 76 del 22 giugno 2020, al punto 5.1, precisa che i soggetti risultano assenti alla visita programmata, per i quali risulta l’esito di Postel con la dicitura “consegnata raccomandata“, “respinta al mittente“, “compiuta giacenza” e “PEC“.

I titolari della pensione di invalidità sono informati tramite comunicazione da parte dell’INPS, della sospensione della pensione e la motivazione per cui è sospesa. Inoltre, la comunicazione agli interessati, è inviata tramite la procedura INVER, che invita il titolare a rivolgersi all’ufficio competente per fissare un nuovo appuntamento. Inoltre, l’INPS precisa che trattandosi di una sospensione la richiesta della nuova visita di revisione ha priorità assolta.

Questo significa che, il titolare della pensione di invalidità, può ottenere una nuova data di revisione a breve.

LEGGI ANCHE>>>Pensione invalidità con oltre il 74%, spetta l’aumento? La risposta e l’alternativa

Visita di revisione in modalità oggettiva

Con le nuove disposizioni, è possibile ottenere la visita di revisione solo trasmettendo i documenti necessari aggiornati della patologia invalidante. Legge 104 in revisione senza visita, come inviare i documenti

In effetti si tratta di una visita in modo oggettivo, poi, se la commissione ritiene che l’esame obiettivo non è sufficiente, comunicherà una visita in sede all’interessato. Questa procedura permette di velocizzare le pratiche di revisione, prime istanze o di aggravamento.

Comunque, nel caso prospettato dal nostro Lettore, le prestazioni saranno sospese fino a quando non ci sarà un nuovo esito della visita di revisione.

Inoltre, la prestazione sarà ripristinata immediatamente, nel caso il medico legale segnali che la mancanza alla visita è dovuta per ricovero in strutture ospedaliere, degenza in strutture sanitarie, condizioni di intrasportabilità, oppure, condizioni di esonero dalla visita secondo il DM del 2 agosto 2007.

Il nostro consiglio e quello di fare immediatamente domanda di una nuova visita di revisione, che dovrebbe essere in tempi brevi, verificare anche se è possibile inviare la documentazione online per l’esame obiettivo. Dopo la visita, la prestazione sarà ripristinata velocemente, a condizioni che confermi i requisiti che danno diritto alla pensione di invalidità.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

2 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

3 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

12 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

13 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

14 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

16 ore ago