Pensione+Quota+102+dal+2022%3A+possibile+il+cumulo+dei+contributi%3F+Con+quale+penalizzazione%3F
tradingit
/pensione-quota-102-cumulo-contributi/amp/
Economia e Finanza

Pensione Quota 102 dal 2022: possibile il cumulo dei contributi? Con quale penalizzazione?

Published by

Da gennaio parte la pensione Quota 102 che sostituisce la pensione anticipata Quota 100, ma sarà possibile il cumulo e la ricongiunzione dei contributi? 

Pensione Quota 102 dal 2022: possibile il cumulo dei contributi e qual è la penalizzazione?

La nuova misura inserita nella Legge di Bilancio in sostituzione di Quota 100, prevede un requisito anagrafico di 64 anni di età e un requisito contributivo di 38 anni. In effetti, dovrebbe essere uguale alla pensione Quota 100 in base al calcolo e all’accesso a questa nuova misura. Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it chiarimenti sul cumulo o ricongiunzione contributiva versata in più casse previdenziali. In effetti, il nostro Lettore valuta la possibilità di accedere alla Quota 102, quando la misura sarà attiva.

Pensione Quota 102 dal 2022: possibile il cumulo dei contributi e qual è la penalizzazione?

La Quota 102 permetterà di raggiungere il requisito contributivo richiesto per l’accesso alla misura (38 anni) utilizzando il meccanismo di cumulo, ricongiunzione o totalizzazione.

La misura pensionistica inserita nella Legge di Bilancio, a sostituzione della Quota 100, entrata con il decreto legge n. 4/2019, è in vigore solo per un anno, dal primo gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2022. Le modalità di erogazione e di accesso non cambiano, l’unica differenza con la precedente misura consiste nell’incremento di un due anni sul requisito anagrafico. Infatti, passa da 62 a 64 anni. Restano invariate tutte le altre regole, quindi, anche la possibilità di perfezionare il requisito contributivo con il cumulo contributivo.

LEGGI ANCHE>>>Pensione Quota 102 un ‘regalo’ in attesa della tagliola Fornero

Cumulo, ricongiunzione e totalizzazione

Ricordiamo che il cumulo e la totalizzazione sono strumenti gratuiti. La pensione è calcolata con il sistema “pro quota“, in base alle regole delle diverse gestione in cui sono presenti i versamenti contributivi.

Invece, la ricongiunzione contributiva è onerosa a carico del lavoratore. Se si sceglie questo strumento, bisogna pagare una quota che serve a riversare tutti i contributi previdenziali in un’unica cassa. L’ente che si sceglie dovrà ricongiungere tutti i contributi versati con le varie regole di calcolo.

Infine, la Quota 102 non è una misura penalizzante, in quanto è calcolata con il sistema misto (contributivo più retributivo), come una la pensione ordinaria.

Può influire nel calcolo l’indice basato sull’età, ma in questo caso la differenza non dovrebbe essere sostanziale, in quanto la Quota 102 dista solo tre anni dalla pensione di vecchiaia (67 anni).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

39 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

7 ore ago