Pensione e periodo di servizio militare non richiesto, è sempre possibile inoltrare domanda all’INPS? La risposta che non ti aspetti.
Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it se il servizio è sempre riscattabile, oppure, ha una scadenza precisa. Precisa che già è in pensione e si è accorto di non aver chiesto l’accredito dei dodici mesi di servizio militare. Il Lettore chiede se può fare adesso la domanda.
Il riscatto del servizio militare si può chiedere anche in un momento successivo alla pensione. I contributi non presi in considerazione al momento della liquidazione della pensione, sia effettivi che figurativi, possono essere accreditati anche in un momento successivo su domanda dell’interessato e determinano un ricalcolo della pensione, con un conseguente aumento dell’assegno mensile. Questo ricalcolo ha effetto a partire dall’inizio della pensione e da diritto, però, al massimo a cinque anni di arretrati.
LEGGI ANCHE>>>Servizio militare: come non perdere i contributi e aumentare l’assegno
Nel caso del servizio militare, i contributi per cui si richiede l’accredito sono figurativi e sono utili al diritto e alla misura pensionistica. La contribuzione accreditata si riferisca al periodo di servizio militare prestato.
La domanda del riscatto dei contributi figurativi per il servizio di leva, deve essere inviata all’INPS indicando tutti i dati che attestino il periodo di servizio militare e il distretto. L’INPS dopo la presentazione della domanda, verificherà tramite il distretto indicato dal lavoratore /pensionato, se i dati certificati sono conformi. Se l’esito è positivo provvederà all’accredito del periodo figurativo. Nel caso in esame il pensionato oltre alla richiesta di accredito dei contributi figurativi, dovrà formulare anche la richiesta del ricalcolo della pensione. Servizio militare: il modo semplice per l’accredito
La domanda deve essere presentata direttamente sul sito INPS, attraverso le credenziali SPID, CNS o CIE. Oppure, è possibile rivolgersi ad un patronato per farsi assistere nell’inoltro della pratica e nella documentazione da allegare alla domanda.
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…
Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…
Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…
Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…
Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…
Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…