Pensioni%2C+il+nodo+dei+quarantenni%3A+ecco+fino+a+che+et%C3%A0+lavoreranno
tradingit
/pensioni-quarantenni-innalzamento-eta/amp/
News

Pensioni, il nodo dei quarantenni: ecco fino a che età lavoreranno

Published by

Le pensioni ancora al centro del dibattito pubblico e politico. Il prossimo anno dovrà con tutta probabilità partorire un nuovo progetto.

Foto © AdobeStock

Uno degli ostacoli più ingombranti che il Governo Draghi ha trovato lungo il suo percorso è senza dubbio quello che riguarda le pensioni. In maniera più dettagliata a preoccupare è il sistema pensionistico vigente che alla luce dei fatti non assicurerebbe quell’alternanza per cosi dire tra pensionati e nuovi lavoratori e soprattutto non garantirebbe pari dignità ad ogni lavoratore, considerate le dinamiche che ad oggi scandiscono i tratti del sistema stesso. Le logiche che ad esso vedono il Governo mettere in soffitta la tanto considerata Quota 100 portano ad immaginare una nuova riforma delle pensioni.

Un sistema che non sia troppo dispendioso per le casse dello Stato, che tenga conto delle dinamiche che ad oggi regolano il mondo del lavoro rispetto a quanto accadeva 20 o 30 anni fa. Tutto oggi è cambiato e viene da se immaginare che non possono essere le stesse logiche a governare i processi che manderanno ad esempio in pensione gli attuali cinquantenni o addirittura quarantenni. Il Governo ha dunque la necessità di scegliere una nuova modalità, una nuova strada che possa garantire tutti i lavoratori. Il principio di scelta dovrà tenere conto di tanti fattori, come ad esempio il rischio di allungare irrimediabilmente l’età pensionabile. Possibilità già spesso prevista in passato.

Pensioni, il nodo dei quarantenni: le proposte sul tavolo del Governo Draghi

Una indagine Ocse, recentemente condotta si è spinta in una proiezione che in qualche modo denoterebbe quanto la situazione italiana sia particolarmente da tenere sotto controllo. Ciò per quanto riguarda la questione pensionamento. L’indagine arriva al punto che stando all’attuale sistema pensionistico, gli attuali lavoratori quarantenni potrebbero immaginare di andare in pensione a 71 anni, questo perchè il sistema spesso dovrà spingersi fino a tanto, quanto all’età, per reggere il sottile equilibrio che governa l’intero impianto. Un allarme insomma, che nel nostro paese non è passato inosservato.

LEGGI ANCHE >>> Condono fiscale, l’Ocse boccia l’Italia: gli obiettivi sembrano allontanarsi

La questione centrale riguarda anche ciò che accadrà dal prossimo anno, con Quota 102, Opzione Donna e l’Ape Sociale che andranno a spingere sempre più in la l’età pensionabile. Una situazione forse preventivata ma che farà in modo che gli attuali quarantenni vedano la pensione molto dopo gli attuali 67 anni. Il dubbio è che l’attuale Governo non riesca ad intervenire in tempi brevi per evitare una sorta di decisiva catastrofe che potrebbe abbattersi sull’intero sistema. Il futuro, secondo alcune previsioni e guardando le proposte di sindacati e pezzi di Governo potrebbe portare ad un sistema contributivo puro.

Proprio i sindacati spingono in questo senso verso la possibilità di importanti vantaggi fiscali per i pensionati del futuro, considerato che la riforma prevista potrebbe portare ad un abbassamento dell’importo medio degli stessi assegni mensili. La situazione insomma è assai complessa in ogni modo si rischia di far torto a qualcuno, in un certo senso, Stato da una parte, lavoratori dall’altra. Alla fine la decisione arriverà quando si sarà trovato un valido equilibro tra le due correnti, per le due visioni, le due modalità di progetto del nuovo e futuro impianto pensionistico italiano.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

6 ore ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

7 ore ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

7 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

9 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

10 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

13 ore ago