Pensioni%3A+pi%C3%B9+soldi+al+mese+ma+attenzione+alla+sospensione
tradingit
/pensioni-soldi-attenzione-sospensione/amp/
Economia e Finanza

Pensioni: più soldi al mese ma attenzione alla sospensione

Published by

Il cedolino pensione di ottobre è ricco di novità con soldi in più, ma potrebbero esserci anche amare sorprese per i pensionati che non hanno effettuato una comunicazione importante. 

Pensioni più soldi al mese

Continua il calendario delle pensioni INPS di ottobre in questa settimana, iniziato il 27 settembre e terminerà il primo ottobre. Ma molti pensionati si stupiranno dell’importo che riceveranno. Infatti, sul cedolino di ottobre saranno effettuate trattenute e conguagli, ma anche sospensioni nel caso in cui, il pensionato non abbia inviato per tempo la comunicazione redditi.

Pensioni più soldi al mese ma attenzione alla sospensione

Il cedolino del mese di ottobre si presenta con tantissime variazioni, a livello di trattenute saranno inserite le seguenti voci:

a) IRPEF mensile;

b) rate addizionali comunali e regionali relative all’anno 2020;

c) addizionale comunale relativa all’anno in corso (l’addizionale sarà presente nel cedolino fino a novembre 2021);

d) ritenuta IRPEF per l’anno 2020, nel momento in cui siano state effettuate per un valore minore rispetto a quanto dovuto sulle pensioni fino a 18.000 euro.

Un cedolino più ricco per effetto della maggiorazione Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) che sarà corrisposta anche sulle pensioni di ottobre, se dovuta.

Poi, le pensioni pubbliche per i grandi invalidi, nel cedolino di ottobre troveranno l’assegno sostitutivo dell’accompagnatore militare che sarà erogato fino a dicembre 2021. Pensione invalidità dal 75% al 100%: quanto è importante il bonus sui contributi

Inoltre, proseguono le operazione di assistenza fiscale, anche sulla mensilità di ottobre. Si tratta delle operazioni di conguaglio dei modelli 730 per i pensionanti che, in sede di dichiarazione, hanno optato per sostituto di imposta l’INPS. È possibile consultare, tramite l’app My INPS mobile, le risultanze contabili della dichiarazione dei redditi in merito a rimborsi o somme trattenute nel cedolino pensione.

I pensionati che non hanno ricevute le mensilità di agosto e settembre 2021, per mancanza della comunicazione del reddito (collegate al reddito del 2017 e 2018), riceveranno nel cedolino di ottobre la restituzione delle somme trattenute.

LEGGI ANCHE>>>Attenzione alla pensione INPS, si rischia di perdere l’assegno: l’ultimo giorno

Attenzione alla sospensione

I pensionati che sono tenuti alla presentazione del modello RED (comunicazione del reddito), coloro che non lo hanno presentato rischiano prima la sospensione e  poi la revoca definitiva. Infatti, l’INPS procede con la sospensione della pensione per circa sessanta giorni. Se il pensionato entro questo lasso di tempo non presenta il modello RED, l’INPS procede con la revoca definitiva della prestazione economica.

Consigliamo a tutti coloro che si trovano in questa situazione di rivolgersi il primo possibile ad un patronato, o contattare direttamente l’INPS tramite contact center al numero 803 164 per chi chiama da rete fissa, oppure,  06 164 164 per chi chiama da rete mobile.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Avviso bonario: l’Agenzia delle Entrate ti dà una seconda possibilità di rateizzazione

Se non siete riusciti a sfruttare la rateizzazione permessa dal Fisco, avete ora una nuova…

37 minuti ago

La lista sconvolgente di AlphaValue: 10 titoli di qualità a sconto potrebbero essere la migliore scommessa del 2025?

In un mercato europeo incerto, la casa d'affari AlphaValue ha identificato 10 azioni di altissima…

2 ore ago

Condominio: l’inquilino può partecipare alle riunioni con gli stessi diritti del proprietario?

Chi vive in affitto può davvero dire la sua nelle decisioni condominiali? Una domanda semplice…

3 ore ago

Contributi persi: arriva la rendita vitalizia con la riserva matematica, uscire dal lavoro è (finalmente) un diritto

Cosa sapere sui contributi persi e il soccorso della rendita vitalizia, uscire dal mondo del…

5 ore ago

Buoni Postali scaduti, la Corte condanna Poste a versare il dovuto ma senza rivalutazione

Poste Italiane è obbligata a informare i sottoscrittori di Buoni circa la loro durata. In…

6 ore ago

Part time: quando si può chiedere, quando no e gli sbagli che penalizzano

Ecco quando si può chiedere il part-time e quali errori bisogna assolutamente evitare, indicazioni pratiche.…

9 ore ago