Permessi+legge+104%3A+per+assistere+il+familiare+%C3%A8+sufficiente+il+domicilio%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/permessi-legge-104-domicilio/amp/
Economia e Finanza

Permessi legge 104: per assistere il familiare è sufficiente il domicilio? La risposta che non ti aspetti

Published by

Permessi legge 104 e tre giorni di permessi se il lavoratore dista 150 Km, può considerare utile il domicilio con il familiare disabile?

Permessi legge 104: per assistere il familiare è sufficiente il domicilio?

Un Lettore si rivolge agli Esperti di Trading.it sulla possibilità di fruire dei permessi legge 104/92 può far riferimento al domicilio. Spiega che un dipendente della Pubblica Amministrazione e assiste il genitore con disabilità grave, con una residenza distante superiore a 150 Km, ma è domiciliata presso il domicilio del lavoratore. Quindi, chiede se può fare domanda dei permessi legge 104 senza produrre documentazione di viaggio in quanto l’assistito è presso il suo domicilio.

Legge 104 per assistere un familiare: ecco la distanza massima riconosciuta che pochi conoscono

Permessi legge 104: per la fruizione dei 3 giorni al mese è sufficiente il domicilio?

Per rispondere a tale quesito, ci rifacciamo al parere del Dipartimento della Funzione Pubblica del 03 maggio 2021 e alla precedente circolare della Funzione Pubblica n. 1 del 2012. Sia nella circolare sia nel parere, si rileva che per fruire dei permessi legge 104 di tre giorni al mese, in quanto stabilito dalla legge, occorre considerare la residenza che è considerata la dimora abituale della persona. Mentre, non è possibile considerare il domicilio.

Questo definizione chiarisce definitivamente che, ai fini del computo per il rilevamento della distanza di 150 km di distanza, è considerata la residenza del familiare d’assistere e non il domicilio.

Legge 104 | Come ottenere la dimora temporanea per il familiare con disabilità grave

Tuttavia, è possibile, nel caso esposto, chiedere per il genitore che si assiste la dimora temporanea nel Comune di residenza del lavoratore. Infatti, per agevolare l’assistenza al familiare in situazione di disabilità grave, anche la dimora temporanea è valida ai fini della fruizione dei permessi. Il lavoratore dovrà attestare mediante dichiarazione sostitutiva la dimora temporanea del familiare che lo assiste.

Documentazione idonea

La normativa prevede che il lavoratore che assiste un familiare con handicap grave ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3, anche se il familiare dista più di 150 Km dal luogo di lavoro, ha diritto ai permessi. Però il lavoratore quando fruisce dei permessi, deve documentare la presenza presso il familiare e consegnare copia della documentazione al datore di lavoro. Nello specifico deve documentare il viaggio effettuato per recarsi dal familiare, ad esempio: il biglietto del treno, il pedaggio autostradale, il biglietto dell’aereo e qualsiasi documento che possa attestare la presenza presso la residenza del familiare.

Fonte: Parere DFP n. 0030549 del 3 maggio 2021

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

34 minuti ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

3 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

4 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

13 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

14 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

15 ore ago