Permessi+legge+104%3A+%C3%A8+possibile+sommare+3+giorni+%2B+3%3F+Un+caso+molto+comune
tradingit
/permessi-legge-104-giorni/amp/
Economia e Finanza

Permessi legge 104: è possibile sommare 3 giorni + 3? Un caso molto comune

Published by

Un caso molto comune che permette di fruire dei permessi legge 104 sommando 3 giorni + 3 giorni, ecco quando è possibile e come fare. 

Permessi legge 104: è possibile sommare 3 giorni + 3 giorni

Il disabile con legge 104 può fruire anche dei permessi per il familiare? È questa una domanda posta agli Esperti di Trading.it. In effetti, riguarda la possibilità di percepire i permessi per se stessi e anche per il familiare che si assiste. Infatti, può succedere che un lavoratore con handicap grave fruisca dei permessi legge 104 per se stesso, ma poi, ha anche un genitore con disabilità grave e quindi, chiede se può fruire dei permessi anche per il genitore nella misura di tre giorni per lui e tre giorni per il genitore.

La legge non limita questa possibilità, e prevede tre ipotesi di cumulo, analizziamo quali sono.

Permessi legge 104: è possibile sommare 3 giorni + 3 giorni?

I permessi legge 104 sono cumulabili in tre ipotesi, nello specifico:

a) quando si assiste il coniuge o un parente o affine al primo grado, oppure, entro il secondo grado se il coniuge o i genitori sono mancanti;

b) nel caso gli aventi diritto siano affetti da una patologia grave certificata o abbiano compiuto 65 anni di età;

c) gli aventi diritto siano deceduti.

Il cumulo non è ammesso in altri casi, in particolare non è mai possibile usufruire della pluralità dei permessi per assistere un familiare con disabilità grave del terzo grado.

LEGGI ANCHE>>>Legge 104 per assistere un familiare: ecco la distanza massima riconosciuta che pochi conoscono

Il cumulo è possibile quando il lavoratore con handicap grave beneficia dei permessi legge 104 per se stessi e può chiedere la fruizione anche per assistere un familiare con disabilità grave ai senza della legge 104 articolo 3, comma 3.

I permessi possono essere fruiti anche in giorni differenti, quindi, 3 giorni + 3 giorni. Tuttavia, è necessario che il disabile necessiti effettivamente di un’assistenza, che dovrà essere valutata da un medico competente. Oppure, che nel nucleo familiare non sia presente un altro familiare che non lavori e possa prestare assistenza.

Per usufruire dei permessi legge 104 al familiare con disabilità grave, è necessario presentare domanda all’INPS tramite un modulo INPS, da scaricare e compilare. Il modulo deve essere inviato telematicamente. Inoltre, è possibile farsi assistere anche da un patronato per controllare la documentazione da allegare.

Qui, il modulo in formato PDF da scaricare: Domanda di permessi legge 104 per assistere il familiare disabile in situazione di gravità

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

35 minuti ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

2 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

4 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

7 ore ago

Buono Postale con rendimento al 5% garantito, l’investimento sicuro più amato dagli italiani

Nel clima economico attuale, fatto più di incertezze che di vere emergenze, emergono soluzioni che…

10 ore ago

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

10 ore ago