Piazza+Affari%2C+venerd%C3%AC+26+marzo%3A+apertura+in+rialzo%2C+brillano+Tenaris+e+Buzzi+Unicem
tradingit
/piazza-affari-venerdi-26-marzo-apertura-positiva/amp/
News

Piazza Affari, venerdì 26 marzo: apertura in rialzo, brillano Tenaris e Buzzi Unicem

Published by

L’avvio degli scambi nella borsa di Milano, i titoli migliori e i titoli peggiori, con una panoramica sulle principali borse europee. Vediamo quali sono gli eventi più attesi della giornata.

Adobe stock

Apertura positiva per tutte le principali borse europee che, quindi, effettuano un rimbalzo all’avvio degli scambi dell’ultima seduta della settimana, dopo alcuni giorni vissuti in leggero ribasso o, comunque, nei pressi della parità.

Rialzo che segue quanto avvenuto nella notte durante la sessione asiatica, con l’indice giapponese Nikkei 225 che ha chiuso con una buona performance del +1,56%. Nella serata di ieri aveva chiuso al rialzo anche Wall Street, dove spicca la performance di +0,62% del Dow Jones.

Questo l’andamento dei principali indici azionari europei a circa un quarto d’ora dall’avvio delle negoziazioni:

  • IBEX 35 (Madrid): +1,10%
  • DAX (Francoforte:) +0,86%
  • FTSE 100 (Londra): +0,80%
  • CAC 40 (Parigi): +0.70%
  • FTSE MIB (Milano): +0,70% in area 24.400 punti indice
  • SMI (Zurigo): +0,40%

L’indice Euro Stoxx 50 riflette il sentiment positivo di questa mattina nei mercati borsistici europei con una performance di +0,70% in area 3.860 punti indice.

Lo spread Btp/Bund rimane stabile in area +96 punti base: il rendimento del Btp con scadenza decennale è del +0,60%, mentre il Bund tedesco a 10 anni rende -0,36%.

Leggermente in calo il rendimento del Treasury Note decennale (titolo di Stato USA), pari a 1,61%.

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, giovedì 25 marzo: chiusura sulla parità, importante rialzo di Hera

Titoli migliori del FTSE MIB

Molto bene in apertura soprattutto i settori: petrolifero (+1,33%), automobilistico (+1,32%) e bancario (+1,20%).

Le performance migliori, in apertura di seduta, si osservano sui seguenti titoli azionari:

Titoli peggiori del FTSE MIB

Si registrano vendite, seppur di lieve entità, soltanto su queste azioni:

  • DiaSorin: -0,35%
  • Enel: -0,23%

Gli eventi principali di questa giornata: continua il Consiglio europeo

Pubblicati in mattinata gli indici della fiducia dei consumatori e delle aziende, sia in Italia che in Germania: in entrambi i casi il dato supera le aspettative degli analisti e, molto probabilmente, questo contribuirà ad alimentare il sentiment positivo osservato nelle prime fasi di scambio della seduta odierna nei mercati azionari europei.

Nel corso del pomeriggio, saranno rilasciati negli Stati Uniti prima i dati relativi all’indice dei prezzi al consumo (ore 14:30) e poi quelli relativi all’indice di fiducia elaborato dall’Università del Michigan (ore 15:00).

Ultima giornata di riunione per il Consiglio europeo, durante il quale, nella giornata di ieri, i leader europei hanno espresso preoccupazione per i problemi legati alle forniture del vaccino AstraZeneca, le cui esportazioni verranno bloccate finché la società non fornirà tutte le fiale promesse all’Unione Europea.

LEGGI ANCHE >> Titoli di Stato italiano: arrivano i nuovi Btp Short Term in sostituzione dei Ctz

Prevista in giornata l’asta per il collocamento dei Bot offerti dal Tesoro italiano per un ammontare complessivo di 6 miliardi di euro ed una scadenza di 6 mesi. Nel pomeriggio ci saranno anche le aste supplementari del nuovo Btp Short Term, che sarà offerto agli investitori per ulteriori 1,2 miliardi di euro, e del Btp€i a 10 anni, che verrà messo a disposizione per ulteriori 187,5 milioni di euro. La prima emissione del Btp Short Term (scadenza Novembre 2022) è avvenuta ieri ad un tasso pari a -0,39%, a fronte del -0,308%  registrato nel mese scorso sul Ctz (scadenza settembre 2022).

Il Tesoro ha comunicato, ieri sera, che nell’asta per il collocamento di titoli a lungo termine di martedì 30 marzo, verranno messi a disposizione degli investitori fino a 8,5 miliardi di euro di Btp con scadenza a 5 e 10 anni; nel secondo trimestre dell’anno, invece, verrà offerto un nuovo Btp a 7 anni.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

33 minuti ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

2 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

3 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

5 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

6 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

9 ore ago