Poste+Italiane%2C+importante+novit%C3%A0%3A+in+arrivo+offerta+luce+e+gas
tradingit
/poste-italiane-offerta-luce-gas/amp/

Poste Italiane, importante novità: in arrivo offerta luce e gas

Published by

Si prepara l’ingresso nel mercato dell’energia di Poste Italiane, con una offerta in arrivo per luce e gas: alcuni dettagli al riguardo

Ambizione, diversificazione ed obiettivi importanti, Poste Italiane starebbe preparando il proprio ingresso nel mercato dell’energia con quelle che potrebbero essere offerte luce e gas interessanti e competitive: ecco di seguito alcuni dettagli al riguardo.

fonte foto: adobestock

Il tema energia è centrale per quanto riguarda l’attualità, e in generale lo è il tema economia. Dopo le difficoltà riscontrate dalle famiglie italiane in relazione alla pandemia e alle relative conseguenze, ora si stanno facendo i conti con i rincari, il costo delle utenze aumentato, l’inflazione e diversi aspetti che proprio le famiglie si trovano a fronteggiare.

Nel dettaglio, in seguito allo scoppio del conflitto in Ucraina, le bollette hanno raggiunto prezzi alti e vi è la crisi energetica di cui si parla molto con tutte le conseguenze del caso. Una situazione che contribuisce a creare ulteriori difficoltà alle famiglie e che vede il Governo intervenire per sostenere i soggetti economici.

Si pensi al bonus bollette, ad esempio; oppure al bonus 200€ una tantum. O ancora ai diversi aspetti inerenti il decreto aiuti ed energia.

In merito al tema energia, come spiegato da epromo24.it, Poste Italiane sta ragionando sull’ingresso nel mercato con proposte inerenti luce e gas.

Poste Italiane e mercato energia: offerta luce e gas, alcuni dettagli

Quando si parla di energia e dei costi, sono tanti e vari gli spunti che si possono approfondire. È il caso ad esempio delle energie rinnovabili, di cui tanto si parla in questo periodo; in merito al fotovoltaico, un approfondimento di Altroconsumo circa la convenienza o meno di tale scelta; e ancora, riguardo sempre il fotovoltaico e pannelli, quanto possono costare le installazioni su tetti e balconi, con le detrazioni.

Per quanto concerne Poste Italiane e l’eventuale ingresso nel mercato dell’energia, si legge da Epromo24.it che la proposta sarebbe molto favorevole e si pone l’obiettivo di raggiungere traguardi ambizioni. Viene spiegato che anzitutto vi sarà una distribuzione ad un gruppo limitato di dipendenti, e in una eventuale fase successiva potrebbe esserci l’estensione ai clienti.

Bisogna dire che non vi è una data certa circa la possibilità dell’ingresso sul mercato di Poste Italiane, ma viene spiegato che, in base ad alcune fonti, quello del prossimo autunno potrebbe essere considerato quale ipotetico periodo indicativo, in tal senso.

Inoltre, sembrerebbe che l’offerta di Poste avrebbe in realtà una varietà di offerte, e vi sarebbe lo sviluppo di una piattaforma ad hoc, studiata per la compravendita.

L’ampliamento della distribuzione, dunque l’eventuale lancio sul mercato, dipenderà dai risultati dei test e della sperimentazione interna, che come spiega Businessonline.it, coinvolge anche la filiera che lavora con Poste Italiane, e naturalmente anche dalle condizioni di mercato. Si legge che a meno di scossoni riguardo l’attuale situazione, potrebbe aver inizio quindi il conto alla rovescia.

Poste si prepara ad ampliare la gamma dei servizi offerti, considerando luce e gas per le famiglie. L’esordio sul mercato è allo studio ed oggetto di lavoro del Direttore Generale del Fante e della squadra, anche se l’attuale situazione non è delle più tranquille. Bisogna infatti valutare i possibili rischi inerenti le difficoltà legati ai prezzi de prodotti energetici. Poste si porrebbe l’obiettivi di farsi largo in un mercato con offerte competitive sui prezzi e tali da poter rosicchiare i clienti con le altre utility nazionali.

Non resta che aspettare e capire quale tipo di evoluzione prenderà tale tema, con la speranza, ovviamente, in generale che la crisi energetica, che sta mettendo in difficoltà tantissime famiglie di italiani, possa quanto prima giungere alla conclusione.

Recent Posts

Ristrutturare il balcone? Occhio a cosa dice la legge: potresti pagare anche per gli altri

Non sempre ristrutturare un balcone è semplice come sembra. A volte basta un intervento minimo…

25 minuti ago

Soldi extra agli anziani: la cosa bella è che la domanda è semplificata

Indicazioni pratiche per fare avere soldi extra agli anziani, come fare la domanda senza commettere…

3 ore ago

Surroga, tassi in discesa e mutui green: tre motivi per cui luglio 2025 potrebbe essere l’occasione che mancava

Una scelta può cambiare molto più del previsto: a volte basta rivedere una decisione presa…

6 ore ago

Detrazione del 19% cancellata con un solo gesto: rimborso perso per molti cittadini

Una scelta fatta in pochi secondi può trasformarsi in un rimpianto fiscale. Un gesto abituale,…

10 ore ago

Come ottenere un rendimento del 3,80% per 20 anni senza perdere la testa

Chi ha detto che per far fruttare i propri risparmi servano manovre complesse o strategie…

13 ore ago

Mi sono rovinato col Fisco per aver versato soldi: bastava farlo nel modo giusto dimostrando che erano risparmio pregresso, ti spiego come

Grazie alle sentenze consolidatisi nel tempo, si può gestire meglio il rapporto con il Fisco:…

24 ore ago