Ossido+di+etilene%2C+nuovi+prodotti+ritirati%3A+attenzione+alle+pizze+fatte+in+casa
tradingit
/preparato-pizza-ritirato-supermercati-coop/amp/
News

Ossido di etilene, nuovi prodotti ritirati: attenzione alle pizze fatte in casa

Published by

L’ossido di etilene fa ancora paura, nuovi prodotti ritirati dalla circolazione. Non si ferma l’azione del ministero.

Supermercato (Adobe)

Nuovi ritiri nei maggiori supermercati italiani. Non si ferma l’azione del Ministero della Salute in merito all’azione di blocco di vendita per alcuni prodotti risultati contaminati dall’ossido di etilene. L’elemento fortemente dannoso per l’organismo, bandito in Europa ma che ancora arriva in casa nostra attraverso numerosi alti prodotti preparati all’esterno del territorio continentale è definito tra quelli potenzialmente cancerogeni. Inizialmente utilizzato come disinfettante, oggi del tutto bandito.

A finire sotto esame da parte del Ministero della Salute, è stato questa volta è un preparato per pane e pizza a marchio Coop. Chiesto l’immediato ritiro da parte dei rappresentanti delle istituzioni con tutte le dinamiche che ovviamente ne conseguono.  Cosi come per altri prodotti in precedenza esaminati e successivamente ritirati si è notata la “presenza di ossido di etilene in un ingrediente (farina di semi di carrube)”. In questo caso la procedura resta la soluta con relativo ritiro anche su iniziativa degli stessi clienti che hanno già in precedenza acquistato il prodotto incriminato.

Ossido di etilene, l’allarme non cessa: da dove arrivano i prodotti incriminati

L’articolo in questione è prodotto dall’azienda Rue Flambée Srl, presso lo stabilimento di via Negrelli 18 a Paese, provincia di Treviso. Il preparato sotto esame è venduto in confezioni da 400 grammi con  numero di lotto 160421 e data di scadenza 16/10/2023. I clienti del supermercato in questione, qualora in possesso del prodotto specifico possono riportarlo tranquillamente presso la sede dove è stato in precedenza acquistato. L’organizzazione in merito all’emergenza.

LEGGI ANCHE >>> Integratori alimentari pericolosi: ritirati dal mercato, non consumateli

Prestare attenzione alle caratteristiche di un determinato prodotto che stiamo acquistando è sempre una operazione saggia. Leggere tra gli ingredienti di cosa si compone quel prodotto in particolare non è qualcosa da tralasciare. Nelle ultime settimane troppi prodotti sono finiti nel mirino delle autorità sanitarie che giustamente ne hanno segnalato la potenziale pericolosità ed hanno proceduto al ritiro immediato dai punti vendita. L’ultimo periodo, insomma, non è certo stato dei migliori nel caso specifico di prodotti dannosi per l’organismo umano. Le autorità vigilano, ma il rischio è sempre dietro l’angolo ed ancora troppo frequente.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

49 minuti ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

13 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago