Prezzi+benzina+e+diesel+oltre+2+euro+al+litro%3A+tre+soluzioni+pensate+dal+Governo+per+frenare+l%26%238217%3Baumento
tradingit
/prezzi-benzina-e-diesel-oltre-2-euro-al-litro-tre-soluzioni-pensate-dal-governo-per-frenare-laumento/amp/
News

Prezzi benzina e diesel oltre 2 euro al litro: tre soluzioni pensate dal Governo per frenare l’aumento

Published by

La domanda di benzina e carburanti rimane pressoché invariata ma il prezzo continua ad aumentare a causa di inflazione e dinamiche nel mercato del petrolio. Ecco tre soluzioni pensate dal Governo.

Come i prezzi dei carburanti diminuiranno? La risposta non è scontata perché a incidere sul prezzo di benzina e diesel ci sono tanti fattori; il più imprevedibile rimane il conflitto in Ucraina in grado di alterare gli scambi commerciali sul piano internazionale.

Un altro dei fattori rimane il cambio euro dollaro che nonostante il taglio delle accise pesa sul prezzo d’acquisto con ricadute sulla vendita al dettaglio e sul consumatore finale. Tra le tante ipotesi per frenare il caro carburanti, c’è anche quella di prorogare la misura oltre l’8 luglio oltre la stagione estiva. La cifra messa a disposizione per compensare il mancato introito di una parte delle accise arriverebbe a quasi 1 miliardo di euro al mese.

Tassazione sugli extraprofitti o tetto massimo ai prezzi della benzina

Escludendo uno scostamento di bilancio, si sta valutando anche un’altra estensione della tassazione sugli extraprofitti. Questa può passare dal 25 al 30% ed essere estesa a banche e intermediari finanziari con attività correlate al settore. La seconda alternativa su proposta del ministro della Transizione ecologica, è imporre un tetto massimo al prezzo mantenendo così sotto controllo i costi soprattutto per chi necessità dei trasporti per lavoro o dei carburanti per portare avanti la propria attività di impresa.

Intanto il problema energetico rischia di estendersi anche sul gas; ieri il colosso russo Gazprom ha annunciato di aver ridotto del 40 per cento i flussi attraverso il gasdotto Nord Stream 1 che collega direttamente la Russia alla Germania. La ragione ufficiale è il ritardo nei lavori di riparazione di una stazione di compressione a causa dell’impossibilità di ottenere i pezzi necessari proprio a causa delle sanzioni.

Quindi anche i prezzi del gas, da un mese in discesa, sono tornati a salire. A inizio aprile Berlino aveva nazionalizzato Gazprom Germania per timore che fosse utilizzata come arma da parte della Russia a causa delle tensioni sulla guerra in Ucraina. La società controlla gli impianti di stoccaggio e di trasporto del gas in Germania e altri paesi europei.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Successione senza avvocato: maxi risparmio ma se non segui queste 5 regole finite nei guai tu e gli eredi

Risparmiare è possibile, si può fare la successione senza avvocato, ecco come: 5 regole chiare…

52 minuti ago

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

4 ore ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

7 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

8 ore ago

Se vendi le tue opere artistiche devi pagare le tasse, ecco cosa dice la legge

Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…

10 ore ago

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

11 ore ago