Reddito+di+cittadinanza+e+Natale%3A+accredito+prima+o+dopo+il+25+dicembre%3F
tradingit
/reddito-cittadinanza-dicembre-2020/amp/
News

Reddito di cittadinanza e Natale: accredito prima o dopo il 25 dicembre?

Published by

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie è naturale immaginare per quel che riguarda gli accrediti mensili qualche sorta di sorpresa.

Foto © AdobeStock

I percettori di Reddito di cittadinanza, ultimamente parliamo di un numero davvero elevato di persone, attendono con ansia il prossimo accredito della generosa misura dello Stato. Le date di accredito dell’assegno mensile dovrebbero rispettare i tempi usuali, ci aggiriamo dunque intorno al 27 del mese, fino al 30. Ultimo giorno di novembre. Per i nuovi richiedenti, invece, la data dovrebbe essere quella del 18 novembre. In ogni caso per il mese di novembre, per l’appunto la situazione non dovrebbe essere tanto diversa dagli altri mesi. La differenza la fa il momento particolare che si vive.

La concomitanza con il Natale, poi, fa aumentare chiaramente le preoccupazioni degli italiani, consapevoli che in quella ricorrenza saranno molti i soldi da spendere insomma. Tra cene, regali e quant’altro. Tutti vogliono, pretendono di passare e di far passare in famiglia quella festa nel modo migliore. In pochi realisticamente considerano come pratiche determinate difficoltà comportandosi di conseguenza. Ci si aspetta, inoltre una gradita sorpresa per il mese di dicembre, cosi come è di fatto successo lo scorso anno in occasione proprio delle festività natalizie.

Reddito di cittadinanza: la sorpresa per gli italiani prima di Natale

Lo scorso anno, proprio in vista del Natale, si provò ad anticipare la data di erogazione della misura in questione. I percettori di Reddito di cittadinanza, infatti si ritrovarono con la cifra spettante accredita sulla propria carta prepagata già qualche giorno prima del 25 di dicembre. Chiaramente l’intenzione era quella di consentire a quelle persone di disporre di una certa liquidità in occasione delle feste e poi fare in modo di avere anche la possibilità di acquistare attraverso il credito ricevuto tutto l’occorrente per una cena di Natale, o pranzo, con i fiocchi. Gli italiani, ovviamente, allora gradirono la scelta dello Stato.

LEGGI ANCHE >>> Pensione dicembre, assegno più ricco grazie al bonus Natale: cosa c’è da sapere

Il prossimo dicembre, con molta probabilità verrà eseguita la stessa operazione, con la possibilità di concedere agli italiani aventi diritto alla misura del Reddito di cittadinanza la somma spettante in netto anticipo. I giorni immediatamente precedenti al 25 di dicembre sono in realtà i preferiti perchè è li che si consumano le rituali ricerche dei prodotti alimentari utili ai giorni di festa. Le tradizioni, la voglia di festeggiare come sempre, nonostante tutto, spingono gli italiani ad avere sempre più speranza nei momenti che verranno ed in quelli che vivremo con il sorriso sulle labbra. Le festività servono spesso anche a questo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

8 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

21 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

1 giorno ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

3 giorni ago