Reddito+di+cittadinanza+a+febbraio%2C+quando+arriva%3A+non+tutti+lo+riceveranno
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-quando/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza a febbraio, quando arriva: non tutti lo riceveranno

Published by

Quando arriva il pagamento del Reddito di Cittadinanza a febbraio 2022: le novità e perché si potrebbe non prenderlo, i dettagli

Grande attenzione sul tema reddito di cittadinanza, a proposito delle date di pagamento di febbraio 2022 e su quando arriva: quali le novità e gli aspetti da sapere e perché c’è chi potrebbe non riceverlo. Tutti i dettagli al riguardo.

Euro, banconote, monete (fonte foto: Adobe Stock)

Anche in questo mese, febbraio 2022, il RdC arriva in due due date distinte, considerando le diverse tipologie di beneficiari, e rispetto a tale argomento che sta a cuore a molti, bisogna tener presente che c’è chi rischia di non percepirlo, come spiegato qui nel dettaglio.

Money.it nel proprio approfondimento sottolinea che chi non ha rinnovato l’ISEE entro il 31 gennaio 2022 vedrà la sospensione del pagamento della misura, in attesa che provveda. Qualora, mediante rinnovo ISEE, dovessero esserci ancora i requisiti ai fini dell’ottenimento del sussidio, la mensilità di settembre sarà recuperata.

Ma quando viene piegato il Reddito di cittadinanza a febbraio 2022?

Reddito di Cittadinanza, servirà il Green Pass per non perderlo? Altissimo rischio

Reddito di cittadinanza, data pagamento febbraio 2022: quando arriva

Il RdC è un tema di interesse e rilevanza che sta a cuore a molti, non sorprende che vi sia grande attenzione rispetto alle data di pagamento che, come spiega Money.it, avviene in due date distinte.

Generalmente, queste sono: la metà del mese, ovvero intorno al 15, per chi ha fatto domanda per la prima volta o per coloro che hanno richiesto a gennaio il rinnovo allo scadere delle prime 18 mensilità della misura.

Ed entro la fine del mese, all’incirca il 27, per chi ottiene il sussidio da almeno 2 mesi, Nel caso di febbraio, il 27 arriva di domenica, dunque INPS e Poste Italiane potrebbero procedere ad un anticipo dell’accredito sulla carta, oppure rimandarlo a lunedì 28.

Money.it nell’approfondimento fa cenno anche delle variazioni che potrebbero esserci rispetto alle tempistiche del pagamento del trattamento per i potenziali nuovi beneficiari e per chi ne ha chiesto il rinnovo. Con la legge di bilancio 2022, si legge, la fase di controllo preventivo è stata potenziata; si tratta della fase dove vengono fatti controlli sui requisiti necessari ai fini del diritti del godimento del RdC.

Per controllare l’arrivo del pagamento, coloro che ne beneficiano possono avvedere al servizio dedicato sul sito INPS mediante SPID, CIE o CNS. Successivamente controllare le voci: ultima elaborazione; invio disposizione a Poste; rendicontazione Poste.

INPS, tanti pagamenti in arrivo a febbraio, attenzione: NASpI, RdC e tutti i Bonus

RdC febbraio 2022: chi potrebbe non prenderlo

Il mancato rinnovo dell’ISEE entro la scadenza del 31 gennaio 2022, come sopra indicato, spiega Money, porta alla sospensione del pagamento nel mese di febbraio. L’interessato dovrà presentare il nuovo ISEE e in presenza ancora dei requisiti, riceverà il recupero del pagamento mancato nel mese successivo, a marzo,

Ma questa, spiega Money, non è la sola ragione relativa ad un possibile mancato pagamento del RdC.

Vi sono infatti anche ragioni legate alla decadenza per sanzione, o alla decadenza per perdita dei requisiti proprio in relazione a rinnovo dell’ISEE. Si legge ancora che con il rinnovo ISEE, l’importo della misura potrebbe essere tagliata o aumentata a seconda della situazione reddituale.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

5 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

16 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago