Diventa+ricco+con+i+Bitcoin%2C+ma+li+regala%2C+la+storia+di+Moritz+Schmidt
tradingit
/ricco-bitcoin-regala-motivo-incredibile/amp/
News

Diventa ricco con i Bitcoin, ma li regala, la storia di Moritz Schmidt

Published by

Un uomo è diventato ricco grazie ai Bitcoin. Ha deciso però di donarli ad un partito politico impegnato nelle lotte ecologiste.

Bitcoin (AdobeStock)

In questi ultimi anni i Bitcoin hanno fatto arricchire molte persone. Grazie ai loro improvvisi sbalzi di valore verso l’alto tantissima gente si è ritrovata ad avere una fortuna. Negli ultimi 3 anni la criptovaluta più famosa del mondo è cresciuta da un valore di circa 6mila euro agli odierni 50mila. Numeri spaventosi.

Tra i fortunati che hanno investito una certa somma nel momento giusto in Bitcoin ci sarebbe anche lo sviluppatore di software Moritz Schmidt. Secondo quanto riportato dalla testata tedesca Die Zeit l’uomo sarebbe riuscito a raggiungere la cifra di 1 milione di euro grazie alla nota criptovaluta.

Schmidt ha deciso di regalare tutti i suoi Bitcoin

Nulla di strano direte voi? In questi anni, effettivamente i casi di persone che si sono arricchite con questo genere di investimenti sono tante. La particolarità di questo caso però è data dal fatto che Schmidt ha deciso di regalare i soldi guadagnati con i Bitcoin.

L’uomo li ha dati al partito tedesco Alleanza 90/l Verdi. A quanto pare Schmidt avrebbe deciso di fare questo gesto ritenendo questa improvvisa ricchezza “immeritata”. Avrebbe deciso così di darli al partito verde per fare qualcosa di positivo per l’ambiente. Le generazione di criptovalute consuma un’enorme quantità di elettricità. Proprio per questo lo sviluppatore di software ha deciso di privarsene essendo contrario al “sistema Bitcoin“.

LEGGI ANCHE >>> Bitcoin, la festa è finita: importanti cambiamenti in vista

Attualmente, ha fatto sapere un portavoce del partito, questa è la donazione più ingente ricevuta quest’anno. I soldi verranno usati per la prossima campagna elettorale. Sono in molti a sperare in una svolta verde da parte delle criptovalute. L’industria del Bitcoin è in crescita e con essa anche le emissioni inquinanti. Il progredire delle tecnologie però potrebbe portare nei prossimi anni a qualche cambiamento in tal senso.

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

13 minuti ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

12 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago