Con lo stato di emergenza per la pandemia Covid-19, quali sono le nuove scadenze per il rinnovo patente e revisione auto?
L’emergenza della pandemia Covd-19, che dura da più di due anni, ha fatto slittare molte scadenze, tra cui il rinnovo della patente e la revisione auto. In corrispondenza della fine dello stato di emergenza, stabilito nella data del 31 marzo, si riformula il calendario delle scadenze. Bisogna fare attenzione e controllare le scadenze della patente e della revisione auto per non incorrere in sanzioni già dal primo aprile 2022.
Le patologie che impediscono il rinnovo della patente, anche quelle che non ti aspetti
Le scadenze variano se si tratta di patente di guida o revisione auto. Infatti, per la patente di guida il Decreto Cura Italia ha stabilito che il termine di rinnovo è 90 giorni dalla fine dello stato di emergenza. Quindi, lo stato di emergenza termina il 31 marzo 2022, e tutti gli automobilisti con la scadenza della patente di guida nel fattore temporale tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, hanno tempo fino al 29 giugno 2022 per il rinnovo. Salvo una nuova proroga dello stato di emergenza da parte del Governo.
Rinnovo patente senza dichiarare l’invalidità: si rischia grosso, fino alla galera
La proroga delle scadenze è valida anche per coloro che sono in possesso del foglio rosa per il rinnovo della patente e sono in attesa della visita presso la Commissione medica. Lo stesso discorso è valido per gli autisti di mezzi pesanti in possesso di carta di qualificazione del conducente (trasporto di merci pericolose) e per coloro che sono in possesso di patente CE (guida di mezzi pesanti con rimorchio) e DE (guida di autobus).
La proroga è valida in Italia, mentre, per muoversi in altri Paesi Dell’Unione europea, bisogna rispettare i regolamenti comunitari.
In riferimento alla revisione di auto e moto, la legge impone la revisione, per le auto nuove, la prima volta dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, poi ogni due anni. Per i possessori dei veicoli pesanti invece la loro revisione è obbligatoria ogni anno.
A causa del Covid le varie scadenze sono slittate nel modo seguente:
Infine, per la sostituzione delle bombole dei veicoli alimentati a gas e metano, per il rinnovo del documento di approvazione dei veicoli frigorifero e per le prove di tenuta delle cisterne, la scadenza è fissata al 29 giugno 2022 (dopo 90 giorni dalla data di fine dello stato di emergenza fissato al 31 marzo 2021).
Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…
I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…