Rinnovo+patente+e+revisione+auto%3A+attenzione+alle+nuove+scadenze+2022%2C+multe+in+vista
tradingit
/rinnovo-patente-revisione-auto/amp/
Economia e Finanza

Rinnovo patente e revisione auto: attenzione alle nuove scadenze 2022, multe in vista

Published by

Con lo stato di emergenza per la pandemia Covid-19, quali sono le nuove scadenze per il rinnovo patente e revisione auto? 

Rinnovo patente e revisione auto

L’emergenza della pandemia Covd-19, che dura da più di due anni, ha fatto slittare molte scadenze, tra cui il rinnovo della patente e la revisione auto. In corrispondenza della fine dello stato di emergenza, stabilito nella data del 31 marzo, si riformula il calendario delle scadenze. Bisogna fare attenzione e controllare le scadenze della patente e della revisione auto per non incorrere in sanzioni già dal primo aprile 2022.

Le patologie che impediscono il rinnovo della patente, anche quelle che non ti aspetti

Rinnovo patente e revisione auto: attenzione alle nuove scadenze 2022

Le scadenze variano se si tratta di patente di guida o revisione auto. Infatti, per la patente di guida il Decreto Cura Italia ha stabilito che il termine di rinnovo è 90 giorni dalla fine dello stato di emergenza. Quindi, lo stato di emergenza termina il 31 marzo 2022, e tutti gli automobilisti con la scadenza della patente di guida nel fattore temporale tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, hanno tempo fino al 29 giugno 2022 per il rinnovo. Salvo una nuova proroga dello stato di emergenza da parte del Governo.

Rinnovo patente senza dichiarare l’invalidità: si rischia grosso, fino alla galera

La proroga delle scadenze è valida anche per coloro che sono in possesso del foglio rosa per il rinnovo della patente e sono in attesa della visita presso la Commissione medica. Lo stesso discorso è valido per gli autisti di mezzi pesanti in possesso di carta di qualificazione del conducente (trasporto di merci pericolose) e per coloro che sono in possesso di patente CE (guida di mezzi pesanti con rimorchio) e DE (guida di autobus).

La proroga è valida in Italia, mentre, per muoversi in altri Paesi Dell’Unione europea, bisogna rispettare i regolamenti comunitari.

In riferimento alla revisione di auto e moto, la legge impone la revisione, per le auto nuove, la prima volta dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, poi ogni due anni. Per i possessori dei veicoli pesanti invece la loro revisione è obbligatoria ogni anno.

Le nuove scadenze 2022

A causa del Covid le varie scadenze sono slittate nel modo seguente:

  • gli automobilisti che dovevano effettuare revisione entro il 31 marzo 2021, possono adempiere all’obbligo entro il 31 gennaio 2022;
  • entro il 28 febbraio 2022 per le revisioni scadute il  30 aprile 2021;
  • le revisioni scadute al 31 maggio 2021, possono essere effettuate entro il 31 marzo 2022;
  • entro il 30 aprile 2022 devono effettuare la revisione scadute al 30 giugno 2021.

Infine, per la sostituzione delle bombole dei veicoli alimentati a gas e metano, per il rinnovo del documento di approvazione dei veicoli frigorifero e per le prove di tenuta delle cisterne, la scadenza è fissata al 29 giugno 2022 (dopo 90 giorni dalla data di fine dello stato di emergenza fissato al 31 marzo 2021).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

8 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

9 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

10 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

12 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

13 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

16 ore ago