Juventus%3A+risarcimento+danni+agli+azionisti%2C+il+modulo+di+Codacons+per+aderire
tradingit
/risarcimento-danni-azionisti-juventus-codacons/amp/
Economia e Finanza

Juventus: risarcimento danni agli azionisti, il modulo di Codacons per aderire

Published by

Disastro Juventus, gli azionisti possono chiedere il risarcimento danni subiti, il Codacons scende in campo e mette a disposizione il modulo da compilare e inviare. 

Disastro Juventus, gli azionisti possono chiedere il risarcimento danni subiti, il Codacons scende in campo

La notizia delle indagini sull’operato dei vertici della Juventus FC per le anomalie emerse nel triennio 2019-2021, fa tremare molti risparmiatori, ma è possibile ottenere un risarcimento danni. L’indagine in corso della procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha messo alla luce vari reati in materia finanziaria, aggiotaggio, e false comunicazioni, che potrebbero danneggiare gravemente gli azionisti che hanno investito nei titoli della Juventus FC SpA. Quindi, i risparmiatori potrebbero chiedere il risarcimento dei danni economici subiti. Codacons ha lanciato un’azione collettiva per tutelare gli azionisti, analizziamo il caso e come scaricare il modulo per la nomina di persona offesa.

Risarcimento danni per gli azionisti Juventus: il Codacons lancia l’azione collettiva

Danni economici ingenti per gli azionisti di Juventus. Molti hanno avuto fiducia e negli anni hanno acquistato o mantenuto nel portafoglio i titoli in base alle comunicazioni e i report dei bilanci degli ultimi tre anni (2019-2021).

Il titolo ha subito grossi scossoni al ribasso, nello specifico l’azione Juventus, valeva il 15 dicembre 2019 circa 1,0346 euro e al 3 dicembre 2021, lo stesso titolo vale 0,4096 euro.

Il Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori) ha deciso di scendere in campo e tutelare gli azionisti con la richiesta del risarcimento del danno. Infatti, interviene affiancando gli azionisti della Juvenuts, mettendo a disposizione la nomina di persona offesa. Il modulo deve essere scaricato e inviato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Torino. In questo modo gli azionisti maturano il diritto di essere informati degli sviluppi del procedimento penale. Inoltre, saranno informati della data della prima udienza.

LEGGI ANCHE>>>Disastro Juventus, stanno scappando tutti: ecco cosa succede in borsa

Nomina di persona offesa

L’atto di nomina di persona offesa è il passo che permette di identificare la propria posizione agli inquirenti. Successivamente, in caso di rinvio a giudizio, si potrà effettuare la costituzione di parte civile con l’obiettivo di ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Il Codacons, come associazione di consumatori, si costituirà in proprio, come persona offesa nel procedimento penale, affiancando i risparmiatori.

È possibile scaricare qui il modulo per la nomina di persona offesa da compilare e inviare alla Procura della Repubblica del Tribunale di Torino: clicca qui

Fonte: Codacons – azioni collettive

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago