Risparmi+in+conto+corrente%2C+perdiamo+soldi+ogni+giorno%3A+ecco+quanti
tradingit
/risparmi-conto-corrente-inflazione/amp/
News

Risparmi in conto corrente, perdiamo soldi ogni giorno: ecco quanti

Published by

Con l’aumento dell’inflazione coloro che hanno i propri risparmi in conto corrente potrebbero perdere soldi ogni giorno. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

L’aumento dell’inflazione ha portato ad un generale aumento dei prezzi e a una diminuzione del valore della moneta. Il suo aumento era stato già avvertito negli ultimi mesi dello scorso 2021 e, purtroppo, non ha fatto altro che crescere ulteriormente in questi primi mesi del 2022. L’aumento generale dei prezzi, infatti, è peggiorato con le recenti tensioni geopolitiche in Europa e, in particolare, a seguito del conflitto con tra Russia e Ucraina.

Neanche i nostri risparmi sono al sicuro e con l’aumento dell’inflazione si perdono soldi davvero ogni giorno. Ecco per quale motivo e come mettere al sicuro il denaro sul vostro conto corrente e non correre più il rischio di perderne una parte. Scopriamo insieme come fare.

Attenzione ai vostri risparmi in conto corrente: l’inflazione arreca numerosi danni

Le conseguenze della crisi economica accentuata dall’ormai trascorsa emergenza sanitaria e dalle tensioni geopolitiche sfociate a seguito dell’invasione della Russia in Ucraina, hanno comportato un grave aumento dell’inflazione. Questo fenomeno, ha comportato non solo l’aumento dei prezzi e, in generale, del costo della vita, ma anche gravi danni ai risparmi degli italiani. 

Le ripercussioni di quanto accade nel mondo, infatti, si ripercuotono spesso anche sulle tasche dei cittadini e mettono a repentaglio i loro risparmi. Stesso effetto produce anche l’insicurezza che, per l’appunto, si ripercuote in modo negativo sul tasso di inflazione. Tale tasso, ad oggi, è attestato essere intorno al 7% circa: questa cifra rende ora più che mai rischioso detenere del denaro sul proprio conto corrente. 

Da aggiungersi, infine, alla base di tale avvenimento, vi è la produttività degli ultimi due anni che, per certo, non è riuscita a rispondere in modo adeguato alle varie domande di mercato. 

Il rischio per i risparmiatori

La perdita di valore della moneta, dunque, mette in serio rischio anche i risparmi in giacenza nel conto corrente dei risparmiatori italiani. Si stima, infatti, che con l’aumento dell’inflazione, essi perdano sempre più valore e quindi i correntisti si ritrovino a perdere soldi ogni giorno che passa. 

Un esempio interessante, in tal senso, è stato fornito da Wall Street Italia. Gli esperti in questione, hanno presupposto che un risparmiatore abbia accumulato negli anni 50mila euro: con l’attuale tasso di inflazione la perdita si stima essere di ben 3500 euro. Tale calcolo, tradotto in termini mensili,  si traduce in circa 300 euro al mese.

Al giorno si perderebbero, dunque, circa 10 euro. Una perdita che pesa sulle tasche di molti che hanno lavorato una vita intera per mettere da parte un proprio gruzzoletto.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

6 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

19 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago