Sconti+con+la+104%3A+si+pu%C3%B2+davvero+viaggiare+gratis%3F+I+vantaggi+sono+fantastici
tradingit
/sconti-con-la-104-viaggiare-gratis/amp/
Economia e Finanza

Sconti con la 104: si può davvero viaggiare gratis? I vantaggi sono fantastici

Published by

I disabili con la 104 ed i loro accompagnatori hanno diritto ad una serie di incredibili sconti, soprattutto per quanto riguarda i viaggi.

Attraverso la 104 si può avere accesso a vari vantaggi, da parte dello Stato e di aziende pubbliche.

Foto Canva

Tra i benefici più conveniente rientra, senza dubbio, quello di Trenitalia, grazie al quale si può viaggiare in treno a tariffa agevolata, tramite la cd. Carta blu. Si tratta di una card gratuita, valida per 5 anni, per mezzo della quale si può avere un unico biglietto del treno al prezzo intero, valido sia per l’invalido sia per il suo accompagnatore.

Se, poi, il treno sul quale si viaggia è regionale, allora il biglietto unico viene emesso a tariffa regionale oppure a tariffa regionale con applicazione sovraregionale. Per i minori di età compresa tra 0 e 15, inoltre, vi sono ulteriori vantaggi. È possibile acquistare, infatti, biglietti scontati del 50% e, per l’accompagnatore, il viaggio è gratis.

In aggiunta, Trenitalia ha a disposizione dei propri passeggeri un servizio di assistenza con sedie a rotelle, elevatori per salire e scendere dal treno e servizio di porta bagagli a mano. In che modo si richiede la Carta blu? Scopriamolo insieme.

Per ulteriori informazioni sulle agevolazioni, consulta il seguente articolo: “Legge 104 e sconti, c’entrano cinema, concerti e non solo: anche gratis“.

Sconti con la 104: che cos’è la Carta blu e a cosa serve?

Possono ottenere la Carta blu i disabili che percepiscono l’indennità di accompagnamento o di comunicazione e che risiedono in Italia. Bisogna, ovviamente, dimostrare di essere in possesso di tali requisiti. A tal fine, il richiedente deve allegare al Modello di domanda per la Carta blu, i seguenti documenti:

  • copia del certificato rilasciato dalla Commissione medica ASL o una copia del verbale di accertamento di invalidità civile;
  • i ciechi devono inviare la copia dell’attestazione di riconoscimento della cecità totale o parziale;
  • i sordomuti sono obbligati ad inoltrare una copia della certificazione INPS o INAIL attestante il sordomutismo;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per ottenere gli sconti, gli interessati devono trasmettere il Modello compilato e la relativa documentazione presso gli uffici di assistenza Trenitalia oppure presso le biglietterie presenti in stazione.

Tutti i vantaggi per i trasporti previsti dai Comuni

Oltre ai vantaggi predisposti da Trenitalia, anche i Comuni ed altri enti pubblici consentono di acquistare titoli di viaggio a tariffe agevolate per i disabili con Legge 104 ed i loro accompagnatori.

Ad esempio, vi sono numerosi sconti sui mezzi pubblici cittadini. Si può ottenere, infatti, una riduzione compresa tra il 51% ed il 100% sul prezzo del biglietto. Le agevolazioni variano da Comune a Comune, quindi, gli interessati sono tenuti ad informarsi attraverso il sito web dell’Ente.

Indipendentemente dal tipo e dalla percentuale di sconto, il disabile deve presentare un’esplicita richiesta al Comune di appartenenza, insieme alla copia del verbale di invalidità ed un valido documento di identità.

Potrebbe interessarti anche il seguente beneficio: “Sconti pazzeschi sul carburante con legge 104: dettagli e cosa sapere per non perderli“.

Sconti con la 104: i benefici per chi viaggia in aereo

Per coloro che viaggiano in aereo, le compagnie mettono a disposizione delle agevolazioni che consentono di ricevere perenne assistenza, sia a bordo sia a terra. Per avere diritto all’assistenza gratuita, bisogna inoltrare domanda almeno 48 ore prima del volo, specificando i bisogni personali alla compagnia aerea o all’agenzia di viaggio presso la quale è stato comprato il biglietto.

Nell’ipotesi di biglietto online, è sempre opportuno verificare tutte le sezioni dedicate alla misura e capire in che modo chiedere assistenza.

Le interessanti iniziative di alcune Regioni

Oltre agli sconti con la 104 validi per i disabili su tutto il territorio nazionale, ci sono delle specifiche agevolazioni che sono previste al livello locale da alcuni enti pubblici.

Ad esempio, la Regione Lombardia consente di presentare domanda per la cd. Carta regionale di trasporto. La sua emissione è gratuita e permette di viaggiare con la 104 su tutti i mezzi di trasporto.

Anche in Piemonte, i ciechi, i sordomuti e gli invalidi hanno diritto ad un beneficio simile a quello appena descritto.

A Napoli, invece, i disabili godono di benefici differenti, a seconda del reddito e della percentuale di invalidità. È possibile, inoltre, usufruire del servizio di taxi collettivo, con pedane per la salita e la discesa degli invalidi.

A Roma, infine, è disponibile un servizio gratuito di minibus, messi a disposizione di coloro che hanno difficoltà motorie e sensoriali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

10 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

22 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago