Spid+difficile+da+avere%3F+Come+farlo+in+modo+facile+e+veloce%2C+non+tutti+lo+sanno
tradingit
/spid-come-farlo-dettagli/amp/

Spid difficile da avere? Come farlo in modo facile e veloce, non tutti lo sanno

Published by

Sempre più importante e centrale, c’è chi potrebbe avere difficoltà a fare lo SPID: così si può fare in modo più semplice e veloce, ma ecco di cosa si tratta

Quando si parla di SPID, come in molti già sapranno, si fa riferimento ad uno strumento ormai noto, molto diffuso e di largo uso, estremamente importante poiché una rappresenta una delle modalità di accesso alle piattaforme di servizio pubblico e a tanti servizi: tuttavia, c’è chi potrebbe avere difficoltà a farlo. Come averlo in modo semplice e veloce, di seguito i dettagli al riguardo.

Fonte foto: Adobe Stock

La tecnologia entra sempre più nella vita di tutti e porta il proprio contribuito, rendendo più semplici e veloci operazioni che in precedenza, in generale, prima magari richiedevano più tempo. Uno strumento qual è lo SPID oggi, nel 2022, risulta essere fondamentale proprio ai fini dell’accesso a svariati servizi della pubblica amministrazione.

Si pensi ad esempio ad esempio all’ottenimento di documenti e permessi e al ruolo della digitalizzazione che rappresenta una fonte di risparmio di tempo molto prezioso. C’è però chi, davanti al Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette per l’appunto l’accesso e la fruizione ad ufficiali online della PA e non solo, potrebbe incorrere in alcune complicazioni per farlo.

Le persone non sono tutte uguali e non tutti hanno la stessa predisposizione circa l’apprendimento di nuove tecnologie; si pensi ad esempio alle persone più anziane la cui conoscenza tecnologia non può essere la stessa di altri, come le generazioni più nuove. Quali sono dunque i modi per far si che tutti abbiano le stesse condizioni di accesso ai servizi proposti e rappresentati dalla funzionalità SPID. Ecco alcuni consigli in tal senso.

SPID, alcune soluzioni per averlo e farlo in modo facile e veloce: delega, CAF e Patronato

Sono tanti e diversi gli spunti che hanno a che fare con il Sistema Pubblico di Identità Digitale, temi ed elementi che destano attenzione e curiosità e che sono oggetto di interesse generale. Si pensi ad esempio a come risolvere i problemi di accesso, alcune soluzioni da provare.

Oppure ancora, come nel caso dell’attivazione da casa, come farlo in modo semplice e cosa è richiesto per tale operazione.

Rispetto al tema in oggetto, oggi lo SPID rappresenta essere uno strumento necessario, come viene spiegato e sottolineato da Blowing Post, anche in relazione alla richiesta di una semplice casella di Posta Certificata; come può fare un soggetto che non è a conoscenza delle regole, anche quelle magari per alcuni ritenute essere più intuitive, inerenti al mondo digitale?

Tra le soluzioni più semplici potrebbe esserci quello della delega, ovvero la possibilità che un soggetto si faccia delegare ad agire circa la compilazione della richiesta, un compito che può toccare talvolta ad esempio ai figli, oppure ai nipoti. Qui, sul sito INPS, alcune info circa la delega dell’identità digitale per accedere ai servizi online.

Ciò potrebbe rappresentare una possibile soluzione, ma nel caso in cui non sia possibile o qualora le persone magari anziane vogliano essere autonomi in tal senso, bisogna sapere che vi sono servizi talvolta gratuiti, talvolta a pagamento, da parte ad esempio di Caf, Patronati, o anche tabaccai ad esempio, mediante cui è possibile procedere alla richiesta dello spid.

Spid, le alternative CIE, CNS: dettagli

Un’altra possibilità soluzione al fine di fare, avere, e poter usufruire dei servizi utili ed importantissimi per i cittadini, è rappresentata da alcune alternative, quali il poter usufruire della Carta di identità elettronica (CIE), oppure dalla Carta Nazionale dei servizi (CNS).

Ai fini dell’ottenimento della nuova carta di identità, occorrerà essere muniti di una fototessera e della tessera sanitaria, e rivolgendosi al Comune di residenza, bisognerà che il soggetto interessato paghi una cifra, spiega Blowing Post, di euro 16,79, un bollettino, inerente ai diritti di segreteria. Qui alcuni dettagli circa la Carta di identità, come rinnovarla, dove e come funziona.

Per quel che concerne invece la Carta Nazionale dei Servizi, si tratta invece, spiega Blowing Post, di un vero e proprio kit rilasciato dalla Camera di Commercio con tessera, certificato e firma digitale. Vi è un ostacolo riguardante tali due metodi, al confronto dello SPID, si legge, ed è rappresentato dal fatto che i soggetti interessati, in tal senso, devono impiegare un lettore di smart card contactless, o ancora in alternativa, uno smartphone che sia dotato della funzione NFC di ultima generazione.

Tante e diverse le soluzioni per poter avere accesso ai servizi, e bisogna ricercare che anche Poste Italiane dà la possibilità circa il rilascio dello SPID.

Recent Posts

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

11 ore ago

La Cassazione riscrive il TFR: nuove regole per stipendi, indennità e diritti dei lavoratori

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia lo scenario nella gestione del Tfr e…

18 ore ago

Post asta BTP: le nuove tranche rilanciano l’attenzione sugli investimenti in titoli di Stato

Le nuove tranche di BTP collocate oggi dal Ministero dell’Economia riaccendono l’attenzione sugli investimenti in…

1 giorno ago

Età pensionabile e riscatto contributi: come funziona e se permette l’anticipo della pensione

Nel contesto delle regole italiane sulla previdenza, la gestione dei contributi, i periodi di lavoro…

2 giorni ago

Tredicesima e pensione di reversibilità: a chi spetta davvero la mensilità aggiuntiva

La tredicesima rappresenta un sostegno economico essenziale per chi percepisce un reddito continuativo. Molti lavoratori…

2 giorni ago

Titoli di Stato (BTP) con rendimenti oltre il 4%, oscillazioni e strategia da seguire

I Titoli di Stato (BTP) con scadenze molto lunghe tornano a catalizzare l’attenzione del mercato…

3 giorni ago