Superbonus+110%25%2C+cala+il+sipario%3F+Potrebbe+essere+rimodulato
tradingit
/superbonus-110-cala-sipario-presto-rimodulato/amp/
News

Superbonus 110%, cala il sipario? Potrebbe essere rimodulato

Published by

Presto potrebbero arrivare tante novità per il Superbonus 110%. Proposto anche un cambio di aliquota per le agevolazioni.

Superbonus 110% (AdobeStock)

Negli ultimi anni i Governi che si sono susseguiti hanno spesso mostrato una particolare attenzione per i bonus edilizi. Questi, infatti, permettono in un certo senso di mettere in moto il paese e renderlo più sicuro. Non è un mistero che tra gli anni ’80 e ’90 siamo stati testimoni di un vero e proprio scempio sulla nostra penisola. Sono tanti gli edifici costruiti senza seguire le regole.

Questo ha portato come risultato che al primo terremoto di una certa intensità, intere città sono crollate. Fortunatamente l’Italia non è il Giappone dove si registrano scosse fortissime. In ogni caso però la nostra penisola resta a forte rischio eventi tellurici e proprio per questo si è pensato anche al famoso Superbonus 110%.

Come cambia il Superbonus 110%?

Proprio quest’ultima agevolazione però potrebbe essere presto rimodulata. Per prima cosa vi dovrebbe essere la proroga sino al 2023. Inoltre si va verso una semplificazione per quanto concerne la procedura per la verifica della regolarità dei lavori. Inoltre tra le varie idee del Governo ci sarebbe anche quella di estendere il Superbonus 110% a chi esercita impresa (sinora poteva essere utilizzato solo in condomini e abitazioni private).

L’altra novità, invece, potrebbe riguardare le altre agevolazioni, ma anche il Superbonus 110%. Si va verso un’unica aliquota al 75%. Per il momento questo cambiamento potrebbe riguardare tutti gli altri bonus, ma non è detto che non venga esteso anche al benefit del 110% abbassandone di fatto l’aliquota. L’idea è anche quella di semplificare le domande per richiedere i vari bonus viste le difficoltà riscontrate da alcuni cittadini.

LEGGI ANCHE >>> Bonus vacanze, cosa si prevede per l’imminente estate 2021

Al momento, secondo i dati diffusi dall’Enea si potrebbe pensare ad un flop di tale bonus. Si contano sinora solo 6500 interventi e 670 milioni di euro. La verità però è che tali dati riguardano solo i lavori ultimati o comunque ben avviati. In questo momento, vista la situazione pandemica, è complicato organizzare riunioni di condominio, quindi questo genere di interventi sta ricevendo una brusca frenata.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

8 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

20 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago