Superbonus+110%25%2C+cala+il+sipario%3F+Potrebbe+essere+rimodulato
tradingit
/superbonus-110-cala-sipario-presto-rimodulato/amp/
News

Superbonus 110%, cala il sipario? Potrebbe essere rimodulato

Published by

Presto potrebbero arrivare tante novità per il Superbonus 110%. Proposto anche un cambio di aliquota per le agevolazioni.

Superbonus 110% (AdobeStock)

Negli ultimi anni i Governi che si sono susseguiti hanno spesso mostrato una particolare attenzione per i bonus edilizi. Questi, infatti, permettono in un certo senso di mettere in moto il paese e renderlo più sicuro. Non è un mistero che tra gli anni ’80 e ’90 siamo stati testimoni di un vero e proprio scempio sulla nostra penisola. Sono tanti gli edifici costruiti senza seguire le regole.

Questo ha portato come risultato che al primo terremoto di una certa intensità, intere città sono crollate. Fortunatamente l’Italia non è il Giappone dove si registrano scosse fortissime. In ogni caso però la nostra penisola resta a forte rischio eventi tellurici e proprio per questo si è pensato anche al famoso Superbonus 110%.

Come cambia il Superbonus 110%?

Proprio quest’ultima agevolazione però potrebbe essere presto rimodulata. Per prima cosa vi dovrebbe essere la proroga sino al 2023. Inoltre si va verso una semplificazione per quanto concerne la procedura per la verifica della regolarità dei lavori. Inoltre tra le varie idee del Governo ci sarebbe anche quella di estendere il Superbonus 110% a chi esercita impresa (sinora poteva essere utilizzato solo in condomini e abitazioni private).

L’altra novità, invece, potrebbe riguardare le altre agevolazioni, ma anche il Superbonus 110%. Si va verso un’unica aliquota al 75%. Per il momento questo cambiamento potrebbe riguardare tutti gli altri bonus, ma non è detto che non venga esteso anche al benefit del 110% abbassandone di fatto l’aliquota. L’idea è anche quella di semplificare le domande per richiedere i vari bonus viste le difficoltà riscontrate da alcuni cittadini.

LEGGI ANCHE >>> Bonus vacanze, cosa si prevede per l’imminente estate 2021

Al momento, secondo i dati diffusi dall’Enea si potrebbe pensare ad un flop di tale bonus. Si contano sinora solo 6500 interventi e 670 milioni di euro. La verità però è che tali dati riguardano solo i lavori ultimati o comunque ben avviati. In questo momento, vista la situazione pandemica, è complicato organizzare riunioni di condominio, quindi questo genere di interventi sta ricevendo una brusca frenata.

Recent Posts

Trattenute sul TFR: l’Agenzia delle Entrate costretta a restituire i soldi della buonuscita a un pensionato

Una storia di diritti e numeri che nasce tra le mura della Corte tributaria di…

2 ore ago

TFR e detrazioni: la verità sugli importi a carico del lavoratore

Una verità sorprendente sul TFR che cambia il modo in cui si guarda a quel…

3 ore ago

La storia di tre pensionati e dell’aumento che non si aspettavano: cosa succede davvero al compimento dei 67 anni

Per chi vive con meno di 350 euro al mese, anche un piccolo cambiamento può…

5 ore ago

Cedola del 2,95% e rendimento del 3,71%, ecco perchè questo BTP piace a molti

Una cedola che non fa rumore ma si fa sentire nel tempo, con un guadagno…

6 ore ago

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

15 ore ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

16 ore ago