Superbonus+110%25+e+SAL+del+30%25%3A+su+singolo+intervento+o+su+tutti%3F
tradingit
/superbonus-110-sal-detrazione/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110% e SAL del 30%: su singolo intervento o su tutti?

Published by

Superbonus 110% e SAL al 30% entro il 30 giugno 2022 quali interventi bisogna inserire per non perdere la detrazione?

Superbonus 110%: rifacimento del tetto con tegole

Il Superbonus 110% fa molto parlare di se e quasi ogni giorno l’Agenzia delle Entrate pubblica risposte all’interpello su chiarimenti interpretativi. Una misura complessa e burocratica, che più volte rivista per cercare di semplificare le procedure. Una misura unica nel suo genere che permette di ristrutturare secondo interventi energetici mirati un immobile a costo zero. Il vantaggio è grande ed è stato ben accolto dai condomini. Grazie ai bonus edilizi stanziati dal Governo in questi anni, hanno permesso il mercato mobiliare di non crollare a picco e molte aziende edili di assumere e riprendersi dopo anni buoi, nonostante la crisci economica dovuta dalla pandemia Covid-19.

Superbonus 110%, difformità edilizie in condominio o in appartamento: chi perde la maxi detrazione?

Superbonus 110% e SAL del 30%: cosa fare per non perdere la detrazione

La proroga del Superbonus 110% è inserita nella Legge di Bilancio 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021). La proroga ha apportato molte modifiche alle disposizioni già esistenti, tra cui lo slittamento temporale per le persone fisiche. Infatti, potranno beneficiare del Superbonus al 110% sugli immobili fino al 31 dicembre 2022, ma a condizione che presentino un SAL (Stato Avanzamento Lavori) al 30% dei lavori complessivi entro il 30 giugno 2022.

Superbonus 110% e IVA su General Contractor, quale applicare? La risposta dell’Agenzia delle Entrate

Un Lettore chiede chiarimenti agli Esperti di Trading.it sul SAL da presentare entro il 30 giugno per non perdere la detrazione. Il Lettore precisa che dovrà effettuare lavori che danno diritto al Sismabonus e al Superbonsus. Chiede come deve considerare il SAL al 30% su tutti gli interventi (30% su Sismabonus e 30% su Superbonus), oppure, il 30% sul totale unico degli interventi? L’immobile riguarda una proprietà unifamiliare.

SAL al 30 giugno 2022

In effetti sul punto esposto dal nostro Lettore, l’Agenzia delle Entrate non ha ancora pubblicato chiarimenti, e si spera che a breve arriveranno. In effetti secondo le nuove disposizioni normative fa riferimento all’ammontare complessivo dei lavori. Anche sul pagamento sarebbe consigliabile un chiarimento, anche se l’ENEA, con una nota pubblicata sul suo portale, ha chiarito che per i relativi SAL di avanzamento del 30% o 60% del Superbonus 2021, possono essere inviati anche il 16 marzo 2021. Tuttavia i pagamenti delle fatture relative ai SAL devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2021. Quindi, nasce il dubbio se i SAL del 2022 al 30 giugno, le fatture e i  pagamenti devono essere emesse e pagate entro tale termine o possono essere pagate anche entro fine anno? Dubbio che andrebbe chiarito in modo ufficiale dall’Agenzia delle Entrate.

In attesa di chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito a come considerare il SAL in base a più interventi, a tal proposito ci rifacciamo ad un precedente interpello n. 791 del 24 novembre 2021. Nell’interpello si legge: “ai fini della verifica della circostanza che al 30 giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 60 percento dell’intervento “complessivo”, tale percentuale va commisurata all’intervento complessivamente considerato e non solo ai lavori antisismici”.

Quindi, si desume che sono considerati gli interventi sull’ammontare complessivo delle spese inserite nel contratto di appalto.

È auspicabile un chiarimento da parte dell’Enea, dell’Agenzia delle Entrate in merito al SAL da presentare il 30 giungo 2022 per non perdere la detrazione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

45 minuti ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

3 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

4 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

13 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

14 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

15 ore ago