Superbonus+e+bonus+facciate%3A+in+arrivo+intervento+normativo+che+cambia+tutto
tradingit
/superbonus-bonus-facciate/amp/
Economia e Finanza

Superbonus e bonus facciate: in arrivo intervento normativo che cambia tutto

Published by

In arrivo per il Superbonus, il bonus facciate e tutti i bonus edilizi, un intervento normativo per limitare i “cantieri fantasmi”. 

Dopo l’intervento della Guardia di Finanza, che ha scoperto innumerevoli frodi a carico dello Stato sui bonus edilizi, il Governo ha già provveduto ad inserire dei cambiamenti. Ad annunciare un nuovo intervento normativo è il Ministro del Lavoro.

Superbonus e bonus facciate: un provvedimento che cambia tutto

Il Ministro del Lavoro ha comunicato che entrerà in vigore un intervento normativo. In base a questo nuovo provvedimento per poter ottenere benefici connessi a tutti i bonus edilizi, come il Superbonus o bonus facciate, si dovranno applicare i contratti collettivi nazionali di settore stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative.

Superbonus 110%: 3 importanti chiarimenti dell’AdE anche per villette e bonus facciate

Superbonus e bonus facciate: in arrivo un intervento normativo che cambia tutto

L’obiettivo di tale provvedimento è finalizzato ad elimiare le frodi legate ai cosiddetti “cantieri fantasma” che optano per la cessione del credito.

Superbonus in condominio con cessione o sconto in fattura: 4 possibilità concrete

Inoltre, il Consiglio nazionale del Notariato e alcune associazioni di consumatori, hanno aggiornata la guida di giugno 2021 con le ultime novità della legge 234 dell’anno 2021. La guida in forma digitale ha lo scopo di orientare i cittadini nella corretta fruizione delle agevolazioni fiscali previste per il mondo immobiliare. Si tratta di schede sintetiche nelle quali sono illustrati i singoli bonus edilizi. Inoltre, prevedono un confronto normativo evidenziando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità di fruizione, utilizzando anche esempi.

Nello specifico, la guida contiene le indicazioni operative, come le limitazioni degli interventi eseguiti sulle parti esterne dell’edificio (bonus facciate) in base alla collocazione dell’edificio in determinate zone omogenee. La guida riporta anche la fruibilità dell’Ecobonus in riferimento agli interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Nello specifico, per quelli destinati alla produzione di energia elettrica su unità immobiliari a prescindere dalla categoria catastale, considerando anche gli immobili strumentali e rurali.

Infine, sempre il Consiglio nazionale del Notariato, ha precisato che il Sismabonus al 110% scade il 30 giugno 2022. Dopo tale data e fino al 2024, si potrà ottenere la detrazione ordinaria che va dal 75% all’85%.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

9 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

21 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago