Superbonus+con+pi%C3%B9+condomini%3A+attenzione+ai+limiti+perch%C3%A8+si+rischia+di+perdere+il+beneficio
tradingit
/superbonus-condomini-detrazione/amp/
Economia e Finanza

Superbonus con più condomini: attenzione ai limiti perchè si rischia di perdere il beneficio

Published by

L’Agenzia delle Entrate chiarisce come fruire del Superbonus con più condomini, attraverso le risposte ai contribuenti. 

Con la Faq n. 31 della Guida dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus, l’Ente specifica che il proprietario che possiede più appartamenti in condomini diversi, può beneficiare della detrazione al 110% in tutti gli stabili.

Superbonus 110%: per la detrazione prevale la residenzialità in condominio

Ma, solo in due appartamenti può fruire del Superbonus al 110% per i lavori trainati, mentre può fruire senza limiti solo per le parti comuni. L’Agenzia delle Entrate è sempre pronta a fornire chiarimenti normativi sui bonus edilizi e in particolar modo sul Superbonus al 110%.

Molto importante è il chiarimento fornito nella Faq  n. 31, in merito ai proprietari di più appartamenti in condominio. In effetti, la maxi detrazione al 110% si può fruire solo su due appartamenti, invece, negli altri condomini è sempre possibile accedere alla detrazione per le parti comuni.

Superbonus 110% e bonus edili: in arrivo il decreto per l’asseverazione dei prezzi

Superbonus con più condomini: come beneficiare della maxi detrazione al 110%?

Questa situazione comporta il rischio di avere unità immobiliare ristrutturate nelle parti comuni ma non all’interno dei singoli appartamenti. Questo perché, la legge prevede che, i condomini proprietari di più unità immobiliare devono optare per la ristrutturazione per solo due unità di proprietà.

Bonus condizionatore e Superbonus: si può ottenere la maxi detrazione, ma non tutti lo sanno

Un altro aspetto chiarito dall’Agenzia, riguarda il caso di detenzione dell’immobile con contratto di comodato o locazione, regolarmente registrati, il contribuente può fruire del Superbonus al 110%, a prescindere se il proprietario abbia fruito dell’agevolazione su altre due unità immobiliari.

Inoltre, in Telefisco 2021, è chiarito il caso in cui un contribuente abbia effettuato lavori su più unità immobiliari nello stesso stabile, potrà scegliere liberamente per quale unità beneficiare della maxi detrazione al 110% (massimo due). Inoltre, la scelta deve essere indicata nella dichiarazione dei redditi. Ricordiamo che tale scelta sarà oggetto della comunicazione dell’Enea.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 ora ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

13 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago