Superbonus+in+condominio+con+cessione+o+sconto+in+fattura%3A+4+possibilit%C3%A0+concrete
tradingit
/superbonus-condominio-possibilita/amp/
Economia e Finanza

Superbonus in condominio con cessione o sconto in fattura: 4 possibilità concrete

Published by

Il Superbonus in condominio sarà in vigore fino al 2023, come deciso nella legge di Bilancio 2022, ma sono state revisionati tutti i bonus edilizi, compresa la max detrazione del 110%.

L’agevolazione in condominio ha ottenuto una proroga per due anni, mentre per i lavori edili nelle unità immobiliari e ville solo per un anno a condizione che il 30% dei lavori sia svolto entro il 30 giugno 2022.

Superbonus in condominio

Il 30% dello stato di avanzamento dei lavori (SAL) deve comprendere i lavori complessivi. In riferimento alla maxi detrazione per le villette, di recente l’Agenzia delle Entrate in Telefisco, ha fornito un chiarimento per il Sisma bonus con una proroga piena al 110%. Per ottenere l’agevolazione massima, l’unità immobiliare deve essere situata in un Comune terremotato.

Con la proroga del Superbonus 110%, resta invariata la possibilità di accedere alla detrazione in cinque anni o la cessione del credito a terzi o lo sconto diretto in fattura. Alla luce delle disposizioni introdotte dall’articolo 48 del Decreto Legge n. 4 del 2022 (il decreto Sostegni – ter), si evidenziano regole ben precise per il condominio. In effetti, l’amministratore dovrebbe inviare una comunicazione a titolo informativo ad ogni condominio. Successivamente convocare un’assemblea e prendere eventuali decisioni.

Bonus condizionatore e Superbonus: si può ottenere la maxi detrazione, ma non tutti lo sanno

Superbonus in condominio: cessione del credito e le 4 possibilità concrete ad oggi

All’assemblea di condominio, dovranno essere convocati anche imprese e professionisti e almeno un istituto di credito. Questo per chiarire tutti gli aspetti legati alle agevolazioni e le 4 possibilità concrete ad oggi, illustrando le modifiche migliorative.

Detrazione Superbonus e 730 precompilato: la notizia sorprendente dell’Agenzia delle Entrate

Nello specifico, si tratta di 4 possibilità e ognuna ha la sua particolarità:

1) l’impresa opera lo sconto in fattura perché ha la possibilità di effettuare a sua volta la cessione del credito;

2) l’impresa acquisisce il credito e lo usa in compensazione per i propri debiti (questa ipotesi è rilevata soprattutto quando si tratta di aziende di grande spessore);

3) il condominio decide di usare l’agevolazione fiscale nella dichiarazione dei redditi in cinque anni con quote costanti. Ma, occorre che le spese siano anticipate dai condomini immediatamente;

4) il condominio può cedere direttamente alla banca il credito che finanzia l’intera operazione.

Inoltre, con l’entrata in vigore del Decreto Antifrode, precisiamo che le asseverazioni e visto di conformità sulla congruità dei prezzi applicato sono obbligatorie non solo per la cessione del credito e lo sconto in fattura, ma anche per la detrazione nella dichiarazione dei redditi annuale.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

3 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

4 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago