Superbonus%3A+qual+%C3%A8+l%26%238217%3BIVA+applicabile+e+si+paga+con+lo+sconto+in+fattura%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/superbonus-sconto-fattura-iva/amp/
Economia e Finanza

Superbonus: qual è l’IVA applicabile e si paga con lo sconto in fattura? La risposta che non ti aspetti

Published by

Superbonus 110% e applicazione dell’IVA al 10% o 22% con  sconto in fattura, si deve pagare al committente? Ecco la risposta

Superbonus: qual è l’IVA applicabile e si paga con lo sconto in fattura?

Tra le tante domanda pervenute in redazione agli Esperti di Trading.it, in merito al Superbonus 110%, esaminiamo i quesiti di due Lettori. Il primo quesito, riguarda il caso in cui il beneficiario della maxi detrazione al 110%, opta per lo sconto in fattura, e chiede se deve pagare l’IVA. Il secondo quesito, riguarda quale aliquota IVA applicare sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. In effetti, la risposta a queste domande sono contenute nelle FAQ del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’ENEA.

Superbonus 110% e sostituzione infissi: l’IVA e le spese tecniche fruiscono della maxi detrazione?

Superbonus 110%: se si sceglie lo sconto in fattura bisogna pagare l’IVA?

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso la pubblicazione delle FAQ (domande e risposte), ha chiarito molti dubbi dei contribuenti che decidono di effettuare interventi di efficientamento all’immobile e fruire del Superbonus 110%. Tra le FAQ esistono anche le risposte poste dai nostri Lettore.

Superbonus 110%, rifacimento del tetto con tegole: è possibile fruire della maxi detrazione?

In effetti, alla prima domanda che riguarda chi opta per lo sconto in fattura, non deve pagare l’IVA indicata in fattura in quanto l’imposta sul valore aggiunto rientra nella maxi detrazione al 110%. Nel caso in cui il contribuente esercita l’opzione di sconto in fattura (articolo 121 del Decreto Rilancio), se lo sconto è integrale in fattura, nulla deve essere pagato, infatti, l’IVA non va versata al committente.

In effetti, l’IVA indicata in fattura rientra nella maxi detrazione al 110%. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 24/E/2020 al paragrafo 4, in cui precisa che “la detrazione si applica sul valore totale della fattura, al lordo del pagamento dell’IVA“.

Applicazione dell’IVA al 10% o al 22%

Un altro dubbio espresso dai Lettori, riguarda la scelta dell’aliquota IVA applicabile sui lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria. La risposta è contenuta nelle FAQ dell’Enea. In effetti, l’Ente prevede che per le manutenzioni ordinarie e straordinarie per prestazioni di servizi, realizzati su unità immobiliare ad uso abitativo, è prevista l’IVA ridotta al 10%.

Tuttavia, sui beni, si applica l’IVA agevolata solo se ceduti in base ad un contratto di appalto, se rientrano tra i “beni significativi”. Infatti, l’Iva agevolata al 10% si applica ai “beni significativi” fino alla concorrenza del valore della prestazione al netto del valore dei beni stessi. In altre parole, l’aliquota al 10% si applica solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e il valore complessivo dei beni stessi.

Esempio pratico

Nelle FAQ dell’Enea a pagina 21, per chiarire il calcolo esatto, è rappresentato il seguente esempio:

Costo totale dell’intervento pari a 10.000 euro, il costo della manodopera è di 4.000 euro e il costo dei beni significativi (tipo: sanitari, rubinetteria, ecc.) pari a 6.000 euro.

L’applicazione dell’IVA si applica sulla differenza tra l’importo dell’intervento complessivo e il costo dei beni significativi (10.000 – 6.000 = 4.000 euro). Quindi, l’IVA al 10% si applica su 4.000 euro. Sul valore residuo dei beni di circa 2.000 euro, si applica l’IVA ordinaria al 22%.

Fonte:

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

36 minuti ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

1 ora ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

10 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

12 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

13 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

14 ore ago