Termosifoni%2C+stangata+in+arrivo+sulla+bolletta%2C+ma+risparmiare+%C3%A8+possibile%3A+ecco+come
tradingit
/termosifoni-bolletta-risparmio/amp/
Economia e Finanza

Termosifoni, stangata in arrivo sulla bolletta, ma risparmiare è possibile: ecco come

Published by

Stangata in arrivo sulla bolletta con l’accensione dei termosifoni, ma risparmiare è possibile. Entriamo nei dettagli e vediamo come fare.

Foto © AdobeStock

A partire dalla lavatrice fino ad arrivare al riscaldamento, sono davvero molti gli apparecchi presenti nelle nostre abitazioni, che finiscono, inevitabilmente, per impattare sul costo finale delle bollette di luce e gas. Spesso, d’altronde, ce ne dimentichiamo, ma tutte le volte in cui utilizziamo un apparecchio stiamo consumando energia.

Se tutto questo non bastasse, quest’anno, con l’accensione dei termosifoni si prevede una vera e propria stangata, con molte famiglie che potrebbero arrivare a pagare fino a 645 euro in più sulla bolletta del gas. Fortunatamente, però, prestando attenzione ad alcuni accorgimenti è possibile risparmiare un bel po’ di soldi. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Termosifoni, alcuni consigli utili per risparmiare un bel po’ di soldi

Come già largamente anticipato, è previsto un preoccupante aumento delle bollette di luce e gas. Si prevede, quindi, una vera e propria stangata, con le famiglie che, stando a un’indagine effettuata da Selectra.net, rischiano rincari fino a 645 euro sulle bollette del gas. Una circostanza, quest’ultima, con cui si rischia di dover fare i conti nel caso in cui i prezzi all’ingrosso dovessero continuare a salire. Se, invece, dovessero restare i medesimi, la spesa potrebbe in ogni caso aumentare di 325 euro l’anno.

A tal proposito è bene ricordare che tra le voci che vanno maggiormente ad incidere sui consumi del gas si annovera l’accensione dei riscaldamenti. Fortunatamente, però, prestando attenzione ad alcuni accorgimenti è possibile risparmiare un bel po’ di soldi. Ma come fare? Ebbene, innanzitutto si consiglia di utilizzare in modo adeguato le valvole termostatiche, ricordandosi di tenere le temperature al minimo nelle stanze che non si frequentano. Nelle stanze dove si trascorre più tempo, comunque, non bisogna mai superare i 20 gradi. In camera da letto, invece, è preferibile optare per uno o due gradi in meno. Bisogna sapere, infatti, che per ogni grado in meno si risparmia il 10% sui consumi.

LEGGI ANCHE >>> Prezzi benzina da record e aumenti pazzeschi delle bollette, il governo corre in nostro aiuto

Per risparmiare un bel po’ di soldi sulle spese per il riscaldamento, inoltre, si consiglia di spurgare i termosifoni in quanto l’aria accumulata potrebbe comprometterne l’efficacia. Ricordiamo, inoltre, di non coprire mai i termosifoni, in quanto l’aria deve circolare liberamente, onde evitare alterazioni che possono provocare un aumento dei consumi. Risparmiare sulle bollette del gas, quindi, è possibile. Basta prestare attenzione ad alcuni accorgimenti, in modo tale da dover evitare l’ennesima stangata.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

14 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago