TFR%2C+alcuni+aspetti+poco+conosciuti+che+lasciano+senza+parole
tradingit
/tfr-fondo-tesoreria-inps/amp/
Economia e Finanza

TFR, alcuni aspetti poco conosciuti che lasciano senza parole

Published by

Vi sono alcuni aspetti che non tutti sanno circa TFR, datore di lavoro, azienda e lavoratore: Fondo Tesoreria INPS, i dettagli in merito

Quando si parla di TFR si affronta un tema che desta grande attenzione e che coinvolge datore di lavoro – azienda e lavoratore: cosa c’è da sapere sul Fondo Tesoreria INPS, quando interviene e altri aspetti.

Canva

Nel momento in cui l’azienda, accantonato quanto spetta di TFR non fosse in grado di prevedere al versamento del Trattamento Fine Rapporto maturato dai lavoratori, cosa succede e quali alcuni aspetti da sapere al riguardo?

A parlarne nel relativo approfondimento è I-dome.com, e si fa cenno alla legge di Bilancio del 2007 e l’inserimento del Fondo per erogazione ai lavoratori dipendenti (sett. privato) del TFR (art.2120 del codice civile), noto anche come Fondo tesoreria. Un elemento di garanzia per i dipendenti delle aziende che abbiano quantomeno cinquanta dipendenti, per quanto attiene il Trattamento di Fine Rapporto.

Al riguardo, si fa riferimento a somme maturate, al di là della pensione, ma quando è obbligatorio e come se ne chiede il pagamento? A seguire i particolari in merito.

TFR, Fondo Tesoreria INPS: quando si adotta e come si fa richiesta del pagamento

Il tema che si lega al TFR porta con sé interessanti interrogativi e spunti da approfondire, come Trattamento Fine Rapporto ed apprendistato, vi è il diritto alla buonuscita e come funziona?

Oppure, ancora, come abbreviare i tempi della liquidazione TFS e TFR, e poi se è possibile far richiesta dell’anticipo TFR senza motivo, i dettagli.

Tornando al tema approfondito da I-dome.com, vi sono dei casi in cui è obbligatorio che si adotti il Fondo tesoreria INPS ai fini della rivalutazione del Trattamento Fine Rapporto per i dipendenti. Così come previsto dall’ordinamento, l’impiego del suddetto si lega alle aziende con quantomeno cinquanta dipendenti, tranne in alcuni casi. 

Quali, a domicilio, con rapporto a termine dalla durata minore di tre mesi e nel caso di stagionali (sett. agro alimentare) per cui i termini dei rapporti lavoratori non siano prestabiliti bensì legati ad un evento verificatosi.

E ancora, circa gli impiegati, i quadri ed i dirigenti del sett. agricolo, cui Trattamento Fine Rapporto è assicurato in relazione a Enpaia, poi per quanto attiene i lavoratori per cui i CCNL prevedono, anche tramite il rinvio alla contrattazione di 2°livello, invece degli accantonamenti le corresponsioni periodiche di quote maturate del Trattamento Fine Rapporto.

E poi in merito a lavoratore per cui il contatto collettivo nazionale di lavoro prevede, anche tramite rinvio a contrattazione di 2°livello, gli accantonamenti di quote maturare di Trattamento Fine Rapporto messo soggetti 3°, come nel caso di coloro che lavorano nell’edilizia con accantonamento Trattamento fine rapporto presso casse edili.

Come si può far richiesta del pagamento al Fondo Tesoreria? Come si legge, la richiesta del pagamento al fondo in questione dal datore di lavoro è possibile mediante due percorsi, principalmente.

E dunque in modo telematico, facendo accesso al sito dell’INPS, “prestazioni e servizi”, poi su “Tfr a carico del fondo tesoreria”, mediante credenziali SPID/CIE/CNS.

Oppure mediante l’invio di un file telematico (formato Xml). Rispetto al pagamento, questo ha luogo in via diretta ai lavoratori, dopo ce siao decorsi trenta giorni da quando si è presentata la richiesta.

Questi alcuni dettagli generale, ma è bene che ciascuno approfondisca e si informi per saperne maggiormente, anche tramite confronti con esperti del campo e competenti in materia.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

52 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago