L’attività più famosa e trattata è l’investimento in titoli azionari. Ma come funziona? Quali sono le sue peculiarità?
Le azioni sono il primissimo strumento finanziario interscambiabile, e rappresentano una quota proprietaria di una società. Chi le detiene viene identificato come azionista e l’insieme di tutte le azioni di una azienda è il capitale azionario.
Anche se quando parliamo di titoli azionari pensiamo subito al trading e alla borsa valori, non è solo quello il loro utilizzo. Infatti attorno alle quote azionarie vi è l’acquisto o la partecipazione in una società per azioni, che vuol dire essere socio di una compagnia.
Abbiamo due differenti categorie di azioni, quelle quotate e quelle non quotate. Le prime, che andremo ad analizzare, sono quelle riguardanti il trading e la speculazione, le seconde sono la invece necessarie all’acquisto di una società.
LEGGI ANCHE >> Leva finanziaria: tutto quello che devi sapere per usarla al meglio
Il trading di azioni è una delle forme di investimento speculativo più “antiche”, e tuttora tra le più diffuse a livello globale. Attrae molti trader in quanto l’operatività può essere svolta su qualsiasi arco temporale. Oggigiorno qualsiasi banca o broker permette di investire in titoli azionari, questo ne facilita molto l’utilizzo da parte di tutti.
Abbiamo due modalità di guadagno dal trading in azioni: la prima è tramite il movimento di prezzo, mentre la seconda è con l’ausilio dei dividendi.
Cercando di addentrarci un po’ di più nell’aspetto puramente del trading in azioni, dobbiamo considerare le differenti possibilità che i mercati odierni ci offrono.
Innanzitutto dobbiamo sapere che oltre alla possibilità di investire in azioni, con la nostra liquidità, abbiamo anche la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, che ci permette di effettuare investimenti più speculativi rispetto ai capitali in nostro possesso. Questo strumento per il trading in azioni è offerto praticamente da tutti i broker o banche. Il mercato azionario probabilmente è il più vario nell’industria finanziaria, perché possiamo trovare tanti settori in cui investire e possiamo sbizzarrirci speculando o investendo, sia in aziende già affermate, che in aziende innovative o poco conosciute.
Generalmente chi pratica trading in azioni ha due approcci specifici: o utilizza l’analisi tecnica, o quella fondamentale:
LEGGI ANCHE >> Penny stock: come selezionare quelli su cui puntare
Quando ci approcciamo all’investimento o alla speculazione in titoli azionari, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione, per non farci cogliere impreparati:
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…